Non appena spunta un po’ di sole vi consiglio di caricare le bici in macchina e provare la pista ciclopedonale della Val Rendena, 25 chilometri che costeggiano in gran parte le sponde...
Sei nella sezione > Provati per voi
Con questo tempaccio… non ci resta che andare per funghi!
Se cerco qualche motivo per cui essere contenta di questa pioggia me ne viene in mente solamente uno: la quantità di funghi che ci sono quest’anno nei meravigliosi boschi del...
Una bella giornata a Roncegno e dintorni!
Inutile nasconderlo. Siamo rimasti un po’ delusi. Forse il nostro spaventapasseri era un po’ troppo futuristico perché venisse compreso dalla giuria 😉 Ma è stata comunque...
Al Museo degli Spaventapasseri…un luogo meraviglioso!
A Marter, piccola frazione del Comune di Roncegno Terme, c’è un museo del tutto particolare. Un tempo importante mulino per il grano, granoturco ed altri cereali coltivati in Valsugana...
All’incontro con il pediatra neonatologo Dino Pedrotti
Nell’ambito dei Corsi di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità, aperti a tutti, sono previsti ogni mese due incontri all’Ospedale S.Camillo di Trento tenuti da Dino...
Un'au pair per l'estate? Ecco la bella esperienza di Emanuela
8 maggio 2014. Da settimane è ormai scattata la caccia alla soluzione per le vacanze estive: se si lavora, dove e con chi lasciare i bambini? Moltissime le colonie estive proposte sul...
Al Maso del Sole in inverno
Il Maso del Sole ci era tanto piaciuto in estate (QUI il post per chi volesse leggerlo), ma devo dire che anche in inverno ha il suo fascino. Quindi se volete portare i bambini sui pony o a...
Il Sentiero Marciò, i cervi e il ponte sospeso
Il bosco del Parco Naturale di Paneveggio è un luogo davvero magico, che si trova in parte in Val di Fiemme e parte in Primiero. Attorno al centro visitatori di Paneveggio (Val di Fiemme)...