Parco natura Olperl’s

La famiglia è proprio al centro dell’attenzione in Alto Adige! Ne abbiamo conferma ogni volta che veniamo a farci un giretto da queste parti. L’ultima bellissima scoperta che abbiamo fatto è il Parco Natura dell’Olperl che sorge sul Monte Elmo a due passi da Sesto in Alta Val Pusteria (2 ore e un quarto circa da Trento).

Si tratta di un percorso tematico ad anello (1,5 chilometri di lunghezza) che si sviluppa a circa 2100 metri di quota, con un dislivello minimo (80 metri) fattibilissimo anche in passeggino. Per percorrere tutto l’itinerario impiegherete circa 1 ora, 1 ora e 30 (anche di più se avete bimbi particolarmente curiosi).

Il Parco Natura Olperls promette tanto divertimento per i piccoli e splendide vedute panoramiche sulle montagne del comprensorio delle Tre Cime a noi grandi (promessa mantenuta al 100%)! Per raggiungere il nuovo parco dovrete salire sulla telecabina del Monte Elmo che parte da Sesto (qui gli orari di apertura). Olperl vi aspetta proprio all’uscita degli impianti.

IL SENTIERO

Ma chi è poi questo “Olperl”?! Si tratta di una creatura misteriosa, metà uomo metà bestia, che dalla notte dei tempi vive nascosto nel bosco di Sesto. Olperl esce dal suo nascondiglio solo di notte e si diverte a spaventare contadini e viandanti con i suoi fischi acuti e i suoi brillanti occhi sporgenti. Non abbiate paura! Qui nel suo parco Olperl è disegnato come un simpatico folletto verde amico degli animali e della natura! A metà strada circa del nostro cammino noi abbiamo anche scovato il suo rifugio, ma del folletto nessuna traccia!

L’itinerario ha inizio alla “Malga dei Bambini” una bellissima area gioco interamente costruita in legno dove la vita in malga è perfettamente riprodotta in miniatura. Qui troverete tanti animali da cortile: capre, pecore, coniglietti e galline.

I bambini si divertiranno a giocare con la sabbia, sullo scivolo e sulle altalene, ma anche e soprattutto con l’acqua che scorre tra mulini e dighe lì a due passi.

Se riuscirete a convincere i bimbi ad andarsene dalla malga (impresa ardua!) potrete iniziare il cammino ad anello procedendo verso destra: vi aspettano 10 punti tematici dedicati agli animali delle Alpi. Gli animali vivono liberi nel parco, se siete fortunati potrete vederne qualcuno, magari salendo sull’alta torre di avvistamento o sulla piattaforma panoramica. Arrivati in quota troverete anche una bellissima area con laghetto alpino e sdraio per rilassarvi abbracciati dalle splendide Dolomiti di Sesto.

Altra trovata molto originale che ci è piaciuta moltissimo del Parco Natura Olperl’s è l’invito a percorrere l’itinerario a piedi nudi (che coraggio! Noi ci abbiamo provato solo per qualche metro 😉 ). Tutto (e sottolineiamo tutto) l’anello è stato studiato per proporre una passeggiata alternativa a quello sterrato creato ogni volta con elementi naturali diversi: si va dal fondo fatto di ceppi di larice, a quello in pietra, a quello in trucioli di abete, a quello i sabbia di ardesia ecc. ecc. Un’idea bellissima davvero!

INFO UTILI:

Terminato il cammino ad anello potete anche decidere di mangiare in quota. All’arrivo degli impianti troverete il ristorante Monte Elmo che offre un fornito servizio self-service. Se invece volete optare per qualcosa di più tipico e avete voglia di camminare ancora un po’ ad una mezz’oretta da qui potete raggiungere il Rifugio Gallo Cedrone (comodamente accessibile anche in passeggino).

Orari di apertura del Parco Natura Olperl: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.30. Ingresso libero!

Per maggiori informazioni: Tre Cime Marketing Tel. 0474 913 156 info@tre-cime.info

Ah dimenticavamo! Ecco qui la mappa del percorso:

 

Scoprite la guida completa sulla Val Pusteria QUI.