Che sia perché a bassa quota la neve si fa desiderare, oppure perché vi piace salire in alta quota senza fatica, in Trentino Alto Adige avete la possibilità di raggiungere delle super piste da slittino con gli impianti.
Questo tipo di pista non è sempre adatto per i bimbi piccoli, ma si sposa bene invece con le esigenze dei bambini un po’ più grandi e sicuramente dei teenager, perché normalmente la difficoltà è un po’ superiore a quella delle forestali innevate. Il casco è sempre consigliato e a volte obbligatorio, così come l’accompagnatore adulto.
Ecco una decina di possibilità:
ALPE LUSIA – FRAINA
Questa pista si trova sui pendii di Bellamonte, in Val di Fiemme, su un tracciato di oltre due chilometri, completamente immerso nei boschi! Salendo con la telecabina fino alla stazione intermedia, a quota 1750 metri si potrà poi scendere sulla pista dedicata. Richiesto casco fino ai 14 anni e accompagnatore adulto consigliato. QUI tutte le info.
VAL D’EGA – OBEREGGEN

MADONNA DI CAMPIGLIO
Sul Monte Spinale, a Madonna di Campiglio, grazie alla risalita con la telecabina dal paese (accesso a sud), si è in pochi minuti a più di 2000 metri di altitudine. Il tempo di ritirare lo slittino (a scelta, da uno o due posti) e via! Magnifico il panorama, divertenti le discese con pendenze, curve e ogni tanto dei pianori che permettono di rallentare. Consigliata la presenza di un adulto. QUI tutte le informazioni.
PAGANELLA – FAI DELLA PAGANELLA
MOLVENO – PRADEL
Nella piccola ski area dell’Altopiano del Pradel, comodamente raggiungibile con la cabinovia e la seggiovia da Molveno, ci sono nuove due piste da slittino. La pista Scoiattolo lunga un chilometro e mezzo, è di difficoltà intermedia, mentre la Bambi di due chilometri e mezzo che arrivano fino ad Andalo. Tutte le informazioni QUI.
ALTA PUSTERIA – DREI ZINNEN DOLOMITES
Le piste che troverete in quota, salendo con gli impianti, sono ben due: la Croda Rossa e la Baranci. Una di dislivello 600 metri, l’altra 300 metri con la possibilità di noleggio dell’attrezzatura a valle della cabinovia. QUI tutte le informazioni.
VAL PUSTERIA – COMPRENSORIO PLOSE
Sulla Plose, vicino a Bressanone, troverete una delle piste da slittino più lunghe dell’Alto Adige: la RudiRun con i suoi 9 chilometri di lunghezza e un dislivello di 1000 metri di puro divertimento! Per la stagione invernale 2022-2023 non sarà accessibile. Raggiungibile con la funivia, noi ci siamo stati recentemente. QUI tutte le informazioni.
VALLE ISARCO – VIPITENO
La pista sul Monte Cavallo è di ben 10 chilometri, ed è la più lunga pista illuminata e innevata d’Italia, adatta a tutte le età. La discesa non si più fare con il bob, quindi è praticamente obbligatorio noleggiare lo slittino o portarlo con sé. Ogni venerdì sera la pista é illuminata fino a mezzanotte e l’ovovia é in funzione fino alle ore 22. QUI tutte le informazioni.
ALTA BADIA – PRALONGIÁ (SAN CASSIANO)
