Slittare a Passo Resia su ben tre piste!

Nell‘area vacanza Passo Resia in Val Venosta il divertimento delle discese in slitta può avvenire di giorno ma anche di notte, neve permettendo. La pista da slittino di Resia è lunga 2 chilometri e illuminata fino alle 23.00. Attualmente (gennaio 2022) è aperta e pronta per essere utilizzata. Per chi non ha lo slittino diversi negozi di sport di Resia o i punti di noleggio sci offrono questo servizio.

E ancora, pronta per l’ultizzo (gennaio 2022) è anche la pista di slittino Ochsenberg con partenza dal maso Perwarg. Si tratta di una pista naturale in paesaggio rustico-alpino che si raggiunge dopo una breve escursione attraverso il bosco di abete innevato fino alla cappella di San Wendelin. Per raggiungerla si percorre la strada della Val Venosta fino Curon, da lì verso Vallelunga fino a Caprone, poi si gira a destra in direzione Riegl e si prosegue fino il maso Perwarg.

Rimane invece attualmente chiusa, per mancanza di neve, la pista di San Valentino, immersa in un bellissimo bosco di larici, sono illuminate entrambe fino alle ore 23:00. Qui, quando la neve lo permette,  si può anche prendere parte all’esperienza “Slittata serale nel bosco Tanai e rientro in pistenbully”, da provare appena possibile!

Per conoscere la situazione neve e lo stato di preparazione delle piste contattare:

Ufficio informazioni Resia
Tel. 0473 633 101
email: info@reschenpass.it

Ufficio informazioni San Valentino
Tel. 0473 634 603
Fax. 0473 634 345
email: st.valentin@reschenpass.it

QUI potete anche dare un occhio alla webcam.

Nei dintorni:

Per chi viaggia con la famiglia è consigliato questo libro che accompagna i piccoli nelle escursioni: “Alla scoperta di Curon Venosta con la Saliga Anna”. Si tratta di una guida escursionistica con tema centrale l’acqua e che ha per protagonista la “Saliga Anna”, una signora anziana che guida le famiglie ai mondi freddi dei ghiacciai, alle sorgenti d’acqua gorgoglianti, ai ruscelli ruggenti, ai laghi colorati, ma anche ai paesi sommersi dell’Alta Val Venosta. In totale su 64 pagine vengono descritti cinque temi, cinque percorsi, cinque luoghi. Per ogni tema esiste una storia autentica sul posto, percezioni sensuali, indovinelli tematici, giochi esperienziali, elementi creativi e piccoli blocchi di informazioni. Il libretto è in vendita negli uffici turistici di Resia e San Valentino. Un emozionante guida per grandi e piccini tra escursioni, giochi, testi informativi e leggende intorno al Passo Resia.

Photo credits ©: pagina facebook Ferienregion Reschenpass – Passo Resia