Lo sapete che a Vipiteno c’è la pista da slittino più lunga d’Italia? Ben 10 chilometri di discesa in mezzo ai boschi a grande velocità. Gli impianti sciistici sono poco distanti dalla cittadina, così come dall’uscita dell’autostrada, e quindi è davvero comodo raggiungerli. La salita in cabinovia porta sul Monte Cavallo, punto di partenza per le piste da sci e di alcune passeggiate fattibili anche in inverno: il rifugio più vicino è raggiungibile con una camminata di un quarto d’ora, pianeggiante, con una breve salita finale.
Si tratta del Furlhütte, struttura molto conosciuta ed amata per i suoi piatti tipici e l’ampia area soleggiata in cui si trovano le tavole e le panche all’aperto. Non perdete la classica cotoletta con patate saltate, il canederlo con il gulasch e i dolci squisiti, tra cui la torta di ricotta, lo strudel con la salsa di vaniglia e il kaiserschmarren.
Per quanto riguarda la pista da slittino sempre utile informarsi delle condizioni in cui si trova, della presenza di ghiaccio, dell’eventuale assenza di neve. Il nostro consiglio è di accompagnare i bambini almeno sotto gli otto anni, perché si tratta di una vera e propria pista, con curve e tratti anche impegnativi. Durante il percorso non è possibile fermarsi in malghe o rifugi per una sosta, quindi per mangiare dovete tornare alla base o all’arrivo degli impianti.
La pista è davvero lunga ed emozionante, la discesa dura almeno mezz’ora e vedrete che vi sembrerà di non arrivare più alla fine! Se avete bisogno di uno slittino potete noleggiarlo alla partenza o all’arrivo della telecabina: si tratta della stessa realtà, quindi il suggerimento è di noleggiarlo in cima e di lasciarlo poi in fondo a fine giornata, prima di ritornare alla macchina
Se non ci siete mai stati, ricordate che a dieci minuti di passeggiata vi aspetta il centro di Vipiteno, graziosa cittadina con i suoi edifici di impronta tedesca e una bella pista di pattinaggio aperta da Natale in poi. Nel periodo natalizio c’è anche un tipico mercatino di Natale, scoprilo QUI.
Trovate i prezzi degli impianti di risalita QUI
Informazioni utili:
- bambini gratuiti sotto gli otto anni, tariffe ridotte per ragazzi.
- esiste uno skipass pomeridiano, più conveniente. Attenzione però che in certi periodi (poca neve naturale o temperature alte) è meglio scendere con la slitta al mattino, che poi c’è più ghiaccio oppure tanta neve molle che si accumula sul percorso.
- ogni venerdì sera la pista da slittino é illuminata fino a mezzanotte e l’ovovia é in funzione dalle ore 19 alle ore 22.
- 10 chilometri di pista con 900 metri di dislivello
- Apertura a partire dall’8 dicembre 2022 dalle 8.30
Tel 📞 0472 765521
Scopri QUI dove slittare in Trentino Alto Adige.