Tag - PALAFITTE

Al Museo delle palafitte di Fiavé

Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!  
Il Museo delle Palafitte di Fiavé è il luogo perfetto per fare un salto indietro nel tempo fino all’età del bronzo. Nel territorio di Fiavé, a circa un chilometro dal museo, è stato riportato alla luce un sito archeologico di notevole rilevanza storica, diventato Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Nei pressi dei ritrovamenti è stato allestito così anche il Parco Archeo Natura Fiavè, dove si svolgono tantissime attività per le famiglie, soprattutto in estate, e dove è possibile vedere i resti delle palafitte originali e la ricostruzione di alcune di esse.

Arrivare in questo tranquillo paesino è facilissimo: si sale da Riva verso il lago di Tenno percorrendo il passo del Ballino oppure da Comano Terme verso il Lomaso (da Trento circa 45 minuti).
IL MUSEO
Il Museo è gestito dalla Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento e sorge all’interno di un palazzo finemente ristrutturato: l’antica Casa Carli, che si trova proprio nel centro del paese di Fiavé. All’interno il punto forte è sicuramente costituito dagli straordinari oggetti ritrovati dagli archeologi. Tra di essi ricordiamo vasellame in ceramica, ma anche monili in bronzo, in ambra e soprattutto in legno, molti dei quali conservati fino ad oggi  grazie alle particolari condizioni in cui sono rimasti sepolti per oltre 3500 anni.

Un intero piano è intitolato “Un giorno in palafitta”: una ricostruzione della vita quotidiana nel villaggio, il cui  pezzo forte è sicuramente il grande plastico ne ricostruisce l’aspetto originario. Ci sono inoltre anche altri modellini  e sono presenti filmati esplicativi, utili per comprendere meglio il mondo delle palafitte.

ATTIVITA’

Al museo, congiuntamente con il Parco Archeo Natura, vengono organizzate numerose attività per bambini e famiglie. Segnaliamo il calendario di eventi Autunno in Palafitta, che prevede numerosi appuntamenti durante l’autunno. Consulta la nostra agenda per non perderti nemmeno un appuntamento: clicca QUI

APERTURE
Il museo è normalmente aperto da inizio aprile a fine ottobre e durante il mese di dicembre, tutti i giorni con orario continuato solo da metà giugno a metà ottobre. Trovate gli orari sempre aggiornati e dettagliati QUI

BIGLIETTI E TARIFFE

Per conoscere tutte le tariffe clicca QUI. Sono disponibili tariffe agevolate per i nuclei familiari e per possessori Museum Card, Trentino Guest Card, Family Card ed Euregio Family Pass

INFORMAZIONI

Museo delle Palafitte di Fiavé

Via Tre Novembre 53, Fiavé
tel: 0465 735019 – 334 6807276
e-mail: uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
sito web : clicca QUI

Questo museo vanta il MARCHIO FAMILY IN TRENTINO che è un marchio di attenzione promosso dalla Provincia Autonoma di Trento,  quale riconoscimento per l’impegno a rispettare determinati requisiti a garanzia del benessere delle famiglie che si rivolgono a questa realtà.

NEI DINTORNI
  • Nei dintorni interessante una visita a Le Vie degli Asini, fattoria didattica dedita all’allevamento e alla cura degli asini.
  • E se la fame chiama, non perdetevi l’incantevole picnic al tramonto presso l’azienda agricola Maso Maserac

Per conoscere tutto quanto di imperdibile offre il territorio di Comano consultate la nostra mini guida “Cosa fare a Comano e dintorniQUI