Val di Sole: experiences invernali

Abbiamo scelto, tra le tante proposte invernali adatte alle famiglie per scoprire e assaporare la Val di Sole, cinque esperienze speciali da fare vivere ai vostri bambini, a contatto con la natura e con gli animali, di giorno, di notte, sugli sci o con le ciaspole. Insomma, ce ne sono davvero per tutti i gusti! Ecco la nostra top five!

COME IN UNA FAVOLA
Fino al 31 marzo 2023, ogni venerdì – 17.00

Neve, zoccoli e campanelle! Come in una favola, sali in carrozza e lasciati trasportare da Luna e Gelo, inseparabile coppia di biondi cavalli avelignesi. Ecco una serata a contatto con gli animali, alla riscoperta di atmosfere antiche e prodotti genuini. Attraverso la campagna in carrozza fino al paese di Pellizzano ed al rientro all’agritur Bontempelli potrai gustare una cena a base di prodotti a chilometro zero e ricette della Val di Sole. Noi lo abbiamo provato e raccontato QUI.

Saranno forniti: liquore per scaldarsi durante l’escursione, delle coperte calde per coprirsi sulla slitta e una cena con prodotti dell’agritur Bontempelli. Consigliato indossare un abbigliamento caldo e confortevole. Durata 3 ore, minimo 2 partecipanti. Ritrovo: Agritur Bontempelli località Pressenago, Pellizzano. L’attività si svolge anche in caso di neve o di pioggia (consigliamo però di telefonare per sapere se l’attività è confermata).
Info e iscrizioni: 348 4876411

SLEDDOG
Fino al 9 aprile 2023 ogni lunedì e martedì dalle 10.00 alle 12.00

In questa avventura avrai la tua slitta con la tua personale squadra di cani. Una lezione introduttiva di mushing, dove ti verrà richiesto di guidare la tua slitta e la tua squadra di cani seguendo le indicazioni del maestro. Tornato al canile, dopo aver accudito i cani, potrai fermarti per accarezzarli e fotografarli.

Consigli: esperienza ideale per adulti e ragazzi dai 7 anni in su. Abbigliamento invernale da trekking oppure abbigliamento da sci, scarpe da trekking alte. Non sono permessi gli scarponi da sci.
Ritrovo: Località Case Sparse 10 – Passo Tonale. L’attività, in caso di forti nevicate, verrà confermata.
Info e iscrizioni: 0364 92231

VOLA TRA GLI ALBERI E LA NEVE
Fino al 30 marzo ogni giovedì dalle 10.00 alle 12.00

Vivi l’adrenalinico parco avventura: divertimento garantito! Una mattinata all’aria aperta, adatta a tutti per vivere l’inverno da una nuova prospettiva. A Caldes, immerso nella natura in riva al Fiume Noce, ti aspetta l’unico parco avventura aperto anche in inverno in tutto l’arco alpino. 2 ore con la testa tra le nuvole tra carrucole, ponti tibetani, salto di Tarzan nel meraviglioso paesaggio innevato.

Consigli: Adatto a tutti, bambini a partire da 8 anni, l’importante è non soffrire di vertigini. Abbigliamento adatto alla stagione, scarpone da montagna o scarpa da trekking con buona suola, pantalone lungo, k-way, zainetto con guanti, berretto, occhiali da sole. In caso di pioggia l’attività non potrà essere garantita. In caso di neve l’attività viene garantita, salvo grosse nevicate.
Ritrovo: Centro Outdoor Trentino Wild Caldes in località Contre di Caldes 2, 38025 Caldes (TN).
Informazioni: 0463 973278

COME UN ESPLORATORE
Fino al 9 aprile 2023 ogni domenica dalle 9.15

Una passeggiata alla scoperta delle tracce che gli animali lasciano sulla neve. Nel silenzio del bosco del Parco Nazionale dello Stelvio, raggiungeremo l’antica segheria Veneziana, passando per il ponte sospeso. Escursione facile con 100 metri di dislivello. Alle ciaspole pensiamo noi: il noleggio è compreso nel prezzo d’iscrizione all’esperienza.

Consigli: utilizzo di scarponi da trekking, bastoncini da trekking, zainetto con piccola dispensa alimentare e thermos di bevande calde, abbigliamento invernale comodo e caldo, berretto e guanti, occhiali e crema solare
Ritrovo: a Rabbi Fonti presso il centro visitatori ad ore 9:15
Informazioni: 0463 909774

SOTTO ALLA LUNA NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Fino al 32 marzo 2023, ogni venerdì dalle 18.00

Immergiti nel Parco Nazionale dello Stelvio percorrendo i suoi sentieri nel silenzio della notte. Passeggia ascoltando il suono dei tuoi passi sul sentiero innevato al cospetto del cielo stellato e poi riscaldati con una cena a base di prodotti tipici locali a Malga Fratte, dove la guida ti racconterà tutto sull’ambiente naturale e sugli effetti che l’inquinamento luminoso ha su di esso e sugli animali che ci vivono. Lungo il percorso potremmo riuscire a scorgere la presenza di qualche abitante del Parco. In caso di forti nevicate l’attività non verrà svolta.

Consigli: esperienza adatta a chi ha una discreta preparazione atletica e a bambini che abbiano più di 6 anni. Utilizzo di scarponi da trekking, bastoncini da trekking, zainetto, abbigliamento invernale comodo e caldo, berretto, guanti.
Ritrovo: Centro Visitatori Parco di Rabbi
Informazioni: 0463 909774

Queste sono le attività che ci hanno colpito di più, ma le occasioni di scoprire il lato migliore della Val di Sole d’inverno grazie a esperienze uniche sono davvero tante. Ecco QUI dove trovarle.. buon divertimento!

 

Foto di copertina: ©Agritur Bontempelli