Buffaure: bambini a Malga Jumela

Se volete unire un bel giro in quota con gli impianti ad un’esperienza di vita autentica in malga, abbiamo un’idea che fa al caso vostro: Malga Jumela! Basta una breve camminata, fattibile anche con i bambini, per arrivare in questa valle incontaminata, dove tutto sembra scorrere con un ritmo più lento.

Come arrivare alla Malga Jumela

Arrivare a Malga Jumela, come dicevamo, è molto facile. Da Pozza di Fassa si prende la cabinovia del Buffaure (parcheggio gratuito) ed in pochi minuti si arriva a quota 2000 metri (QUI orari e tariffe). Il posto è davvero incantevole e offre una grande varietà di passeggiate, panorami meravigliosi, buon cibo, attività ed iniziative per bambini, tra i quali il nuovo Sentiero Incantato e il nuovissimo Viaggio di Tica Pop. Ve le raccontiamo tutte in: Tante super idee in Buffaure

Nei pressi dello Chalet la Bolp, a pochi passi dall’arrivo degli impianti, scorgerete la Porta Magica (fa parte del Sentiero Incantato): potete oltrepassarla e cominciare a scendere nel bosco… dopo poche decine di metri troverete, sulla destra,  il bivio che indica il sentiero per Malga Jumela
Oltrepassa la Porta Magica ed entra nel magico regno del Buffaure: la tua mission è liberare i colori dell'arcobaleno!
Seguendo il sentiero 643 attraverso una piacevole escursione di circa 40 minuti con 120 metri di dislivello (in discesa) si arriva fino a Malga Jumela, a quota 1882 metri. Attraverserete un bosco rigoglioso godendo dell’ombra dei grandi alberi, fino ad arrivare ad un suggestivo ponticello posto sopra uno scrosciante ruscello.

Per arrivare a Malga Jumela si passa dapprima attraverso il bosco, fino ad incontrare questo ponticello.

Val Jumela – ponticello

A questo punto il paesaggio si apre sulla Val Jumela, un angolo incontaminato di natura nel cuore della Val di Fassa, tra semplici baite in legno, prati fioriti, costoni della montagna coperti di boschi e tante mucche felici al pascolo. In una quindicina di minuti sarete giunti a destinazione.

Lungo la via per Malga Jumela non sarà difficile trovare le mucche al pascolo

Val Jumela – mucche al pascolo

Malga Jumela

Malga Jumela si vede all’orizzonte quasi subito, una volta superato il ponticello.  Sorge accanto ad un gruppetto di altri semplici edifici e ad una piccola cappella in legno. All’esterno, sulla terrazza coperta dai gazebi ci sono numerosi posti a sedere (perfetti anche per un pranzetto con vista), al piano inferiore invece si trova la stalla, dove potrete vedere le mucche, le galline, le caprette e anche dei dolcissimi agnellini.

A Malga Jumela si trovano diversi animali da fattoria, tra i quali gli agnellini.

Malga Jumela – agnellini

Cosa mangiare a Malga Jumela

La malga è gestita da Lucia e dalla sua famiglia, in modo semplice e con un’accoglienza davvero familiare. Qui potrete anche acquistare gustosissimi formaggi di malga, oltre ad assaggiare i loro piatti: buonissimi gli hamburger con cipolla caramellata e pancetta, ma abbiamo visto anche degli spaghettoni con datterini, stracciatella della malga e pesto di montagna dall’aspetto molto invitante! Altra cosa da provare è il loro formaggio di capra: accompagnato da insalata di patate è una vera leccornia! Per non parlare del gelato: tutto il gusto del vero latte di montagna in una coppa!

Nel menu di Malga Jumela si trovano ottimi hamburger e prodotti propri, come il gustoso formaggio di capra.

Malga Jumela – dal menu

Le attività a Malga Jumela

A Malga Jumela non ci si annoia mai! Lucia non è certo persona che sta con le mani in mano, e per questo ha pensato a un sacco di attività che i bambini adoreranno (anzi adorano, lo abbiamo visto con i nostri occhi, ed erano davvero tantissimi). Ecco quali sono le attività in calendario per l’estate:

Piccoli Pastori

Tutti i venerdì dal 4 luglio al 5 settembre 2025 alle ore 10.00

Avete mai sognato di incontrare da vicino gli animali della fattoria, di portare a spasso un agnellino o una capretta? Di raccogliere le uova fresche delle galline nel pollaio? Sì? Allora è arrivato il momento! E poi le uova raccolte verranno cucinate dalla signora Lucia, che ve le farà assaggiare… buonissime! | Costo: 5 euro a persona (da pagare in malga) – info QUI

Slurp! Il formaggio in malga

Tutti i martedì dal 1 luglio al 2 settembre 2025, alle ore 10.00

Un’esperienza in malga alla scoperta dei segreti del latte e degli animali della fattoria. La signora Lucia vi  farà vedere come si lavora il latte.

A Malga Jumela dimostrazioni pratiche di come si fa il formaggio! Tutti i giovedì di luglio ed agosto.

Facciamo il formaggio a Malga Jumela

Lascerete quindi riposare e cagliare il latte mentre Lucia vi condurrà in stalla. Qui, aiutati dal pastore e dal malgaro, potrete spazzolare le mucche e fare delle prove di mungitura. E per ricompensarvi troverete delle deliziose frittelle di mele. Che bontà! | Costo: 5 euro a persona (da pagare in malga). Info QUI

Sapore di Burro

Il sabato mattina a Malga Jumela si va alla ricerca di erbe aromatiche da aggiungere a un saporito burro fresco di malga per creare un sapore unico ed originale. Un’attività adatta a tutta la famiglia | costo: 5 euro a persona. Più info QUI

Per poter svolgere le attività a Malga Jumela è necessaria la prenotazione telefonica al 348 9301215 dopo le ore 16.00, entro il giorno precedente quello dell’attività

Il ritorno

Si rientra per la strada dell’andata, stavolta in leggera salita (un’ora circa).

Malga Jumela: info utili

  • LUOGO: Val di Fassa
  • PARTENZA: stazione a monte telecabina Buffaure
  • ARRIVO: malga Jumela
  • ALTITUDINE: 1880 metri circa
  • DURATA: 45 minuti (solo andata)
  • DISLIVELLO: 120 metri in discesa (rientro in salita)
  • IMPIANTI: Cabinovia Buffaure, aperta da metà giugno a fine settembre – info, orari e tariffe aggiornati QUI
  • PASSEGGINO: no
  • PUNTI RISTORO: Malga Jumela, tel. 348.9301215 – 339.6415135

Cosa fare nei dintorni di Malga Jumela

Siete stati conquistati dalla genuinità di Malga Jumela? Nei dintorni non mancano tante belle cose per i bambini

La guida completa sulla val di Fassa in estate: In Val di Fassa d’estate coi bimbi.

Related Articles