Siete mai stati al MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto? Il museo, contraddistinto dalla cupola in acciaio e vetro disegnata da Mario Botta e dalle linee architettoniche essenziali e pulite degli interni, si trova in corso Bettini, uno dei viali principali del centro storico di Rovereto ed ospita una collezione di oltre 20 mila opere d’arte.
Che siate alla vostra prima esperienza o appassionati di vecchia data, da ottobre 2023 a febbraio 2024 c’è W La Domenica!, il modo migliore per avvicinare tutta la famiglia all’arte ed al museo: quattro domeniche (29 ottobre 2023, 26 novembre 2023, 28 gennaio 2024 e 25 febbraio 2024) pensate proprio per le famiglie con workshop, laboratori, spettacoli, visite guidate e animate alle mostre. Il tutto ad un prezzo assolutamente vantaggioso: l’intero nucleo familiare (con un massimo di 2 adulti over 26) entra pagando il corrispettivo di un unico biglietto ridotto (10 euro).
Oltre alla possibilità di visitare il museo in autonomia o tramite le speciali audioguide, in queste giornate vi sarà la possibilità di partecipare a diverse attività organizzate da esperti museali, attori, artisti. In calendario ci sono eventi adatti a tutte le fasce d’età, dai bambini in età prescolare, a quelli un po’ più grandi, agli adolescenti ed agli adulti.
PROGRAMMA “W LA DOMENICA!”
- Ore 10.00-13.00, 14.00-18.00 | Babymart |Tante storie| Attività di animazione continua dedicata ai libri per l’infanzia, dai 2 ai 6 anni. In collaborazione con Biblioteca civica G. Tartarotti, Rovereto. Attività indicata anche per persone con disabilità visiva. Partecipazione gratuita senza prenotazione.
- Ore 10.00-13.00, 14.00-18.00 | Foyer | Tape art |Laboratorio continuo dedicato alla creazione di un’installazione collettiva negli spazi del museo. Dai 6 ai 14 anni. Partecipazione gratuita senza prenotazione
- Ore 10.00-11.00, 11.30-12.30, 14.00-15.00 e 15.30-16.30 | Sale espositive | Inquadrature| Fotografare il museo con la guida di un professionista, per ragazzi e ragazze dai 12 anni e adulti. Partecipazione gratuita. Prenotazioni entro le 12.00 del venerdì precedente: education@mart.tn.it, tel. 0464 454135 e presso la biglietteria del museo nel fine settimana, tel. 0464 454240.
- Ore 15.00-16.30, Area educazione | Little Mart | Ogni domenica un laboratorio diverso per sperimentare i linguaggi dell’arte. Dai 4/5 anni. Attività indicata anche per persone con disabilità visiva.
Costo: 5 €, gratuito per gli adulti accompagnatori. Prenotazione entro le 12.00 del venerdì precedente: education@mart.tn.it, tel. 0464 454135 e presso la biglietteria del museo nel fine settimana, tel, 0464 454240.
- Ore 16.00-17.30 | Area educazione | Teen Mart | Laboratori dedicati ai teenagers in dialogo con l’arte. Dai 13 anni. Costo: 5 €. Prenotazione entro le 12.00 del venerdì precedente: education@mart.tn.it, tel. 0464 454135 e presso la biglietteria del museo nel fine settimana, tel. 0464 454240.
- Ore 11.00-12.15 | Sale espositive | Visite guidate ed animate | Percorso guidato a misura di bambine e bambini, con sperimentazioni creative davanti alle opere d’arte. Dai 5 ai 12 anni. Costo: 5 €, gratuito per gli adulti accompagnatori. Prenotazione entro le 12.00 del venerdì precedente: education@mart.tn.it, tel. 0464 454135 e presso la biglietteria del museo nel fine settimana, tel. 0464 454240.
- Ore 15.00-16.15 | Sale espositive | Visita guidata |Percorso guidato alle mostre per ragazzi e ragazze dai 13 anni e adulti. Con interprete LIS. Costo: 2 €. Prenotazione entro le 12.00 del venerdì precedente: education@mart.tn.it, tel. 0464 454135 e presso la biglietteria del museo nel fine settimana, tel. 0464 454240.
TEATRO
Spettacoli a cura del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Per tutte le età. Costo: 5 €. Biglietti: www.boxol.it
- 29 ottobre 2023, ore 16.00-18.00 | Auditorium Melotti | Little Mart Controvento – Storia di aria, nuvole e bolle di sapone | di e con Michele Cafaggi con le musiche originali di Marco Castelli, regia Ted Luminarc, produzione Studio Ta-daa! – Età consigliata: dai 3 anni
- 26 novembre 2023, ore 16.00-18.00 | Auditorium Melotti | Le nuove avventure dei musicanti di Brema |testi Gigi Bertoni, con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Renato Valmori; regia Alberto Grilli, produzione Teatro Due Mondi. – Età consigliata: dai 4 anni
- 28 gennaio 2024, ore 16.00-18.00 | Auditorium Melotti | Toma e Carolina |testo e regia Giuseppe di Bello, con Marco Continanza; organizzazione Michele Ciarla Francesca Valla. Produzione Anfiteatro. – Età consigliata: dai 5 anni
- 25 febbraio 2024, ore 16.00-18.00 | Auditorium Melotti | Colors |Spettacolo di danza ideato da Davide Venturini, Francesco Gandi, coreografia Catherine Galasso, danza Valentina Consoli, Běla Dobiášová, Isabella Giustina; produzione Compagna tpo in coproduzione con Teatro Metastasio (Italia) – Età consigliata: dai 3 anni
Per conoscere il programma nel dettaglio cliccate QUI
______________________
Il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è uno dei più importanti musei d’ Europa. Fondato nel 1987, conta ad oggi tre diverse sedi espositive: in Corso Bettini a Rovereto (la sede principale del Museo), alla Casa d’Arte Futurista Depero, sempre nel centro storico di Rovereto, e a Trento, presso la Galleria Civica.
Il museo ha una struttura moderna e lineare anche negli interni, dove domina il contrasto tra il bianco ed il nero. Le sale espositive si aprono attorno ad una grande scalinata centrale e sono strutturate su più piani. All’interno del museo sono ospitate mostre permanenti e temporanee, spesso di rilevanza nazionale o internazionale.
Nelle Collezioni coesistono avanguardia e tradizione, dal Futurismo a Novecento Italiano, dall’Arte Povera alla Transavanguardia, fino alle ricerche artistiche più recenti.
Interessante è la possibilità di usufruire dell’audioguida per i bambini fino ai 12 anni, al costo aggiuntivo di 3 euro.
UN MUSEO A MISURA DI FAMIGLIA
Il MART dedica particolare attenzione alla didattica, all’inclusione ed al pubblico più giovane. Qui troverete barriere architettoniche azzerate ed una particolare sensibilità anche nei confronti delle disabilità “minori”, con progetti e attività pensati per essere fruiti anche da chi ha disabilità visive o uditive. Nel bagno al piano terra è a disposizione un fasciatoio, ma anche una saletta per l’allattamento (su richiesta).
Babymart |spazio permanente dedicato a bambini e persone con bisogni specifici dove è possibile rilassarsi, giocare, creare e leggere albi illustrati. L’Area educazione anima questo spazio con laboratori.
Visite guidate animate |Vengono organizzate visite a misura di bambino, divertenti e coinvolgenti. La visita animata è normalmente disponibile per l’esposizione permanente ed alcune mostre temporanee.
Little Mart |Laboratori ludico-creativi per bambini e famiglie. Ogni domenica alle 15.00 al Mart e ogni prima domenica del mese alle 11.00 alla Galleria Civica di Trento. Costo di 5 € a bambino.
Compleanni al Museo |L’Area educazione organizza compleanni originali e divertenti per bambini dai 4 ai 12 anni.
Holiday on Mart |Durante le vacanze estive, natalizie e pasquali, l’Area educazione del Mart propone un servizio di colonia diurna per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni a Trento e a Rovereto.
APERTURE
Aperto dal martedì alla domenica 10.00 – 18.00/ venerdì 10.00 – 21.00/ lunedì CHIUSO
INFO E CONTATTI
Mart Rovereto
Corso Bettini 43 – 38068 Rovereto (TN)
tel. 800 397760 (dall’estero tel. +39 0465 670820)
www.mart.tn.it
Questo museo vanta il MARCHIO FAMILY IN TRENTINO, marchio di attenzione promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, quale riconoscimento per l’impegno a rispettare determinati requisiti a garanzia del benessere delle famiglie.
Lo sapete che se siete in possesso dell’Euregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!
NEI DINTORNI
Scopri cosa fare a Rovereto con i tuoi bambini QUI
Foto di copertina @martrovereto