Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!
Prima di presentarvi questa bella realtà, alla portata di grandi e piccoli, vogliamo parlarvi di una modalità di visita che abbiamo provato per voi ultimamente insieme ai nostri bambini e che ci ha lasciati davvero soddisfatti: l’audioguida. Si tratta di uno speciale strumento simile a un palmare con le cuffie che vi permetterà di scoprire tante cose interessanti sulla mostra permanente del MART. L’audioguida costa solo 3€ in più rispetto al prezzo del biglietto, ma ne vale assolutamente la pena ed è adatta dai 6 anni su. Alla cassa vi spiegheranno brevemente e in modo efficace come si usa (come un normale video: play, pausa, volume ecc..) e vi spiegheranno anche che la parte relativa all’audioguida inizia dopo le pareti rosse. Noi abbiamo trovato interessantissime le informazioni relative a sculture e quadri al primo piano, scoprendo persino miti come quello di Polifemo e Ulisse attraverso una tela e grazie alla voce della nostra guida virtuale.
Nella parte futurista, abbiamo fatto un salto in battaglia, un volo a capofitto, scoperto la macchina per riprodurre i suoni, osservato una ballerina (Depero, che ci era piaciuto moltissimo nella sua Casa Museo, non manca nemmeno qui) e anche scoperto che le sculture possono essere leggere e impalpabili. Forse lo avremmo scoperto ugualmente, ma con le storie e le spiegazioni è stato affascinante. Il secondo piano, dedicato al contemporaneo, ci ha affascinato ancora di più: abbiamo potuto “entrare” in un’opera a tu per tu con l’autore, abbiamo scoperto significati profondi come quello dell’installazione “Home to go” in cui il peso dei problemi diventa un paio d’ali per superarli. E ancora una Torre di Babele fatta di luci di città con un enorme video-proiezione, ma anche una speciale visione dello spazio con tele così grandi da doversi allontanare per essere viste meglio.
La visita finisce dritta dritta nell’area “Baby Mart” (dove si trovano libretti, giochi, colori e carta) e non abbiamo resistito a lasciare un messaggio per i “posteri”: “I <3 MART” abbiamo scritto sulla grande lavagna e su un foglio da appendere….
Il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è uno dei più importanti musei d’ Europa, nato nel 1987 opera oggi in tre luoghi distinti: a Rovereto (la sede principale del Museo), alla Casa d’Arte Futurista Depero, e a Trento presso la Galleria Civica.
Per chi lo desidera è possibile prenotare visite guidate riservate, visite animate per bambini, o visite laboratorio. Proposte per tutte tre le sedi, costo 80 euro, prenotazioni tramite il Numero verde Mart 800 397760.
Orari: martedì – domenica 10.00 – 18.00/ venerdì 10.00 – 21.00/ lunedì CHIUSO
Indirizzo: Corso Bettini 43, Rovereto; www.mart.trento.it
Questo museo vanta il MARCHIO FAMILY IN TRENTINO che è un marchio di attenzione promosso dalla Provincia Autonoma di Trento, quale riconoscimento per l’impegno a rispettare determinati requisiti a garanzia del benessere delle famiglie che si rivolgono a questa realtà
Foto di copertina @martrovereto