Sull’Alpe Tognola d’inverno

In Primiero, sull’Alpe Tognola è possibile fare un sacco di cose divertenti e rilassanti in quota:

  1. sciare su piste top (come la Tognola Uno);
  2. giocare, rilassarsi e divertirsi al kinderland;
  3. scivolare come i matti con slitte o gommoni sull’apposita pista;
  4. rilassarsi sulla terrazza dello chalet Tognola e mangiare o sorseggiare cose buonissime.

In Primiero le occasioni di vivere la neve e la montagna al 100% non mancano, basti pensare alle escursioni con le ciaspole da provare con le Aquile di San Martino, oppure il campo scuola e la pista da slittino del Prà delle Nasse, ma anche la gita in troika oppure le tante piste e gli impianti di risalita, uno per tutti quello di Colverde per salire sull’Altopiano delle Pale. Ma in Tognola, sia d’estate che d’inverno, la soluzione giusta per la famiglia si trova sempre, a partire dallo sport re della montagna: lo sci!

Noleggiare l’attrezzatura da sci a San Martino è un gioco da ragazzi: tantissimi i punti noleggio di Skisport sia in paese che in quota, dove competenza e rapidità rendono il noleggio davvero easy. Ottimi prezzi e possibilità di noleggiare a valle e lasciare l’attrezzatura agli impianti: davvero super.

Salire in Tognola è altrettanto semplice e comodo grazie agli impianti che portano in quota a 2.200 metri, dove ad accogliere chi arriva c’è il bel rifugio con terrazza panoramica sulle Pale di San Martino con solarium e area relax.

A qualche metro di distanza per i più piccoli inizia il divertimento con il kinderland Alpe delle Marmotte: una casetta di legno che ospita giochi, attività e animazione per tutti i bambini (QUI maggiori informazioni).

É qui che si possono noleggiare bob, gommoni e palette (da mezzo’ora in su) per provare la pista da slittini e gommoni che spunta proprio a fianco e che è servita da un bel tapis roulant che porta al contempo anche al mini campo scuola per gli sci.

Sì perché diciamocelo, bellissime queste cose alternative, ma salire in Tognola e non sciare, o fare la prima prova sugli sci, è da pazzi! Noi abbiamo provato a far fare qualche lezione ai ragazzi con un maestro della scuola di Sci Dolomiti, che ci ha aspettati proprio vicino alla loro sede in quota, vicino al campo scuola. I bambini si sono divertiti tantissimo, perchè come sempre la professionalità è garanzia di qualità.

Qui trovate alcune informazioni e i contatti per la scuola, in attesa che i bambini possano sciare in autonomia. Se già lo fanno non perdete l’occasione di farli addentrare nel percorso tematico della simpatica ape Berry. Per gli adulti invece il tracciato “Fantasia 2000”: cinque chilometri di pura adrenalina. QUI potete trovare la descrizione di tutte le piste, che a noi sono sembrate belle e panoramiche.

Per quanto riguarda la skiarea ci sono sconti e promozioni (trovi QUI tutte le tariffe), in particolare la “Dolomiti family fun” dedicate alla famiglia, scoprila QUI.

Insomma la Tognola non delude, pensando poi all’estate è inevitabile sbirciare qualche parte del nuovissimo parco “Alpe delle marmotte“: un parco tematico in quota ispirato ai famosi animaletti fischianti che popolano d’estate queste montagne. Un modo divertente per scoprire, saltare, divertirsi e respirare aria buona. Naturalmente ora la neve ricopre tutto, com’è giusto che sia, ma con la bella stagione tutto sarà pronto per accogliere i piccoli ospiti dell’Alpe.

Noi siamo stati benissimo, anche se avremmo provato volentieri le ciaspole, le winter bike e il mitico PistenBully Tour, che vi abbiamo già raccontato qui: emozioni esclusive e uniche! Date un’occhiata QUI alle molteplici proposte per famiglie per trascorrere una giornata a contatto con la natura, non mancano le escursioni nei boschi innevati, i trekking con i lama e le visite in fattoria.

Altre informazioni:

Tel.: 0439 68026

Email: info@tognola.it