Un salto nel fieno all’Alpe Lusia

Apertura impianti dal 29 maggio al 19 settembre 2021 , QUI tutti gli aggiornamenti. 

L’alpe Lusia è un verde angolo di paradiso che si estende tra Moena e Bellamonte. Innumerevoli le passeggiate ed escursioni adatte a qualsiasi livello di difficoltà, sia in fondovalle che in alta quota. Tante le attività dedicate alla famiglie, (trovate sotto il programma dettagliato) che vi faranno scoprire, a piedi o in mountain bike, una natura incontaminata e un paesaggio mozzafiato. Con la telecabina in località Ronchi (a 4 chilometri dal centro di Moena sulla statale per San Pellegrino), è possibile raggiungere velocemente la cima oppure fermarsi all’arrivo del primo tronco presso lo Chalet Valbona, che apre con l’apertura degli impianti di Moena, dove potrete ricaricare le energie gustando prelibatezze locali comodamente sdraiati in terrazza.

E’ proprio nel giardino dello Chalet che si trova il grande parco giochi dotato di slackline, ponti tibetani, teleferica che sono accessibili,  il mitico salto nel fieno è sospeso. Poco distante c’è anche una piccola fattoria con galline, conigli, asini, caprette e pecore.

A pochi passi dal parco giochi parte anche il Sentiero Naturaun comodo (ma non in passeggino) itinerario botanico, perlopiù pianeggiante che, con una lunghezza di 2,5 chilometri, attraversa boschi e radure, e passando per lo storico rifugio Larezila, termina in località Colvere. Lungo il percorso le tabelle illustrano la vegetazione tipica della zona con notizie e curiosità. Alla partenza degli impianti è possibile acquistare un simpatico kit che permetterà ai bambini di affrontare questa semplice escursione da veri esploratori!

Dall’arrivo della telecabina in località Le Cune (2200 metri) parte invece Il Sentiero degli Animali che scende tra boschi e pascoli fino allo Chalet Valbona. Esplorando i rifugi abitati dagli animali si impara il loro stile di vita grazie a simpatici giochi e indovinelli.

Camminare in montagna è un piacere, soprattutto se lungo il cammino si possono ascoltare storie e leggende che ci conducono in un mondo magico e fatato. Il bosco diventa un vero e proprio teatro naturale che impareremo a conoscere ascoltando le voci di narratori in costume e burattini. Un’occasione unica per immergersi nella natura e far volare la fantasia!