Una passeggiata semplice, immersi nella natura della Val Casies (laterale della Val Pusteria), lontano dai luoghi affollati e più turistici: se cercate un posto così la risposta è senza dubbio Malga Kradorfer, proprio in fondo alla valle. Si parte dal parcheggio di Santa Maddalena e si prosegue seguendo le indicazioni sempre dritti, prima su strada pianeggiante e poi sulla forestale in leggera salita.
Due chilometri e mezzo, percorribili in un’oretta, e 250 metri di dislivello. L’ideale per risvegliare un po’ la fame e far camminare anche i bambini più pigri (magari trainati dalla slitta!). Dopo quaranta minuti circa vedrete sulla sinistra il primo rifugio, Messner Hütte (1659 metri di altitudine – chiuso nella stagione invernale 2022-2023)
Noi abbiamo proseguito ancora un quarto d’ora fino alla Malga Kradorfer (Kradorfer Alm), a quota 1700 metri, dove abbiamo fatto un’ottima merenda nella saletta più piccina, con waffel e marmellata di mirtilli rossi, una torta con il grano saraceno e panna montata, ed un ottimo brulè alla mela (non alcolico!).
Peccato essere arrivati tardi, altrimenti di sicuro ci aspettavano per pranzo dei buonissimi piatti!
L’ambiente è molto carino e suggestivo, con un arredamento tipico che scalda subito il cuore, ed una bellissima vista sulla valle.
Fuori tanti tavoli e panche, nicchie il legno deliziose e soprattutto gli animali, tra cui capre e capretti appena nate. Molto carino anche il parco giochi esterno.
E poi, come piace a noi, si torna in slitta! 5 euro l’una e via con una divertente discesa fino all’imbocco della forestale, dove la lascerete nel fienile: verrà poi recuperata dagli addetti!
Info:
Kradorferhof
tel:0474 948043
e- mail: info@kradorferhof.it
Passeggiate e attività nei dintorni:
- al Lago di Anterselva
- al Lago di Braies, sempre magico
- in Val Fiscalina, facile e spettacolare
- discese pazze sulle piste da slittino in Val Pusteria
- a veder le renne sulla Croda Rossa
Altre malghe in Val Casies:
- alla Uwald, malga spettacolare che domina la valle
- alla Stumpf Alm, per mangiare dei magnifici kaiserschmarren
- alla Malga di Tesido, con ritorno panoramico in slitta
- alla Ascht Alm, con una gestione giovane e simpatica