È sempre una grande emozione per i bambini (e non solo) pattinare sui laghi ghiacciati! Con l’arrivo delle basse temperature si creano piste di ghiaccio naturali circondate dalla natura e da panorami mozzafiato.
In Trentino Alto Adige sono molti gli specchi d’acqua in cui si può pattinare, ovviamente condizioni meteo permettendo, attrezzati con noleggio pattini.
Lago Smeraldo – Fondo, Val di Non
Nella stagione invernale sul lago Smeraldo a Fondo si può pattinare in un’atmosfera magica. Possibilità di noleggio pattini e ingresso serale. Tutte le informazioni QUI.
Madonna di Campiglio – Val Rendena
Anche sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio, in Conca Verde, si pattina con servizio noleggio. Tutte le informazioni QUI.
Fiè allo Sciliar – Alpe di Siusi
Ai piedi dello Sciliar, il laghetto di Fiè si trasforma in una pista di pattinaggio su ghiaccio, l’ideale per trascorrere qualche ora di divertimento nella natura. Possibilità di noleggio pattini. Info QUI
Lago di Resia – Val Venosta
Pattinare sul Lago di Resia, in Val Venosta, a due passi dal famoso campanile sommerso e ad un passo dal confine con l’Austria e la Svizzera, è davvero molto suggestivo. Solitamente gela da gennaio e crea una pista naturale di 10 chilometri. Servizio di noleggio pattini. Tutte le informazioni QUI.
Oltre a questi ci sono laghi in cui si può pattinare solo sotto la propria responsabilità, sprovvisti di servizi e attrezzature:
Lago di Lavarone – Alpe Cimbra
Sul lago di Lavarone, in Alpe Cimbra, è possibile pattinare a proprio rischio e pericolo. Bisogna anche essere in possesso di pattini perché non c’è la possibilità di noleggiarli. Siete mai stati al lago di Lavarone? Ve lo raccontiamo QUI
Lago di Serraia – Altopiano di Pinè
Stessa cosa vale per il lago di Serraia, sull’Altopiano di Pinè, che nel periodo più freddo si ghiaccia completamente regalando una grande pista naturale. Il luogo si presta bene anche per una passeggiata nei periodi meno freddi. Vi raccontiamo del giro del lago QUI.
Lago di Costalovara – Altopiano del Renon
Al Lago di Costalovara, raggiungibile comodamente con la funivia del Renon, quando le temperature lo consentono si può pattinare circondati da un fitto bosco. Se venite a pattinare qui nel periodo natalizio non perdetevi i mercatini del Renon, leggete QUI
Lech di Sompunt – Val Badia
Piccolo laghetto circondato dai boschi, in una posizione davvero idilliaca. Si trova a pochi chilometri da Badia, vicino al Parco dei Cervi, anch’esso visitabile in inverno. Al lago di Sompunt si può pattinare anche in notturna ed è disponibile il noleggio pattini. Info QUI
Lago di Dobbiaco – Val Pusteria
Il Lago di Dobbiaco, in alta Pusteria, meraviglioso in tutte le stagioni, d’inverno è solito ghiacciare. Anche d’estate è una chicca, ve lo abbiamo raccontato QUI. A circa 10 minuti di macchina da qui c’è il lago di Landro, anch’esso ghiacciato nel periodo invernale.
E se la giornata è troppo fredda o piovosa? Niente paura ci sono molte strutture al chiuso o coperte dove pattinare: scopri QUI i palazzetti del ghiaccio in Trentino Alto Adige.