Il lago di Braies non si spiega a parole, non ne esistono per descriverlo, né in inverno né in estate. E’ una delle mete imperdibili almeno una volta nella vita, ed anche per questo motivo è stato scelto come location per l’ormai celebre fiction “A un passo dal cielo”. Qualche anno fa ci hanno fatto sognare le immagini della lastra ghiacciata…
- Ph. ©Riccardo Masut Photography
- Ph. ©robysushi
- Ph ©Caccavo Francesco
- Ph ©Dein Belotti
… mentre quest’anno sarà davvero splendido con tutta la neve che è caduta in questi giorni!
Il giro del lago d’inverno, non è fattibile. Si può costeggiare solo sulla sponda destra, oppure camminarci sopra (esperienza emozionante).
Crediti Fotografici © Matteo Ceschini

Crediti Fotografici © Matteo Ceschini
Info utili:
- il parcheggio costa 5 euro, dalle 8 alle 16. Dalle 16 alle 8 è gratuito. Per i camper e corriere il costo è di 12 euro per 24 ore. Con una consumazione di minimo 20 euro al bar/ristorante vicino, vengono rimborsati 3 euro del parcheggio.
- molto bella la passeggiata che porta dal parcheggio tra i paesini di S.Vito e Ferrara (li trovate sulla strada) in due ore circa al lago di Braies. Indicato e sempre battuto, seguite le indicazioni del percorso Viktor Wolfgang Erler von Glanvell. 300 metri di dislivello, all’andata in salita, è una bellissima alternativa alla classica visita
- per mangiare consigliata assolutamente la locanda Mosslhof, poco distante. Piatti tipici, ottimo rapporto qualità/prezzo, bell’ambiente.
Passeggiate e attività nei dintorni:
- le malghe della Val Casies (spesso con ritorno in slittino): Uwald, Malga di Tesido, Asch Alm, Kradorferalm, Stumpfalm
- la Val Fiscalina, spettacolo di fronte alle Dolomiti di Sesto
- il Lago di Anterselva e le passeggiate nei dintorni
Altre cose belle da fare:
- le piste da slittino in Val Pusteria
- a vedere le renne sulla Croda Rossa
- il parco faunistico Gustav Mahler, dove si possono vedere tantissimi animali in qualsiasi stagione