Tag - muse trento

MUSE: scienza al top a Trento

Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!  

Il Museo delle Scienze di Trento è stato pensato con una particolare attenzione alla curiosità dei piccoli esploratori, a cui sono dedicate visite animate, laboratori, attività speciali e zone a tema. In questa struttura i bambini possono scoprire la scienza in modo interattivo e divertente. QUI vi abbiamo raccontato le attrazioni imperdibili. Il percorso espositivo è studiato per raccontare una storia che parte proprio dalla figura della montagna per raccontare la vita sulla Terra, dal ghiacciaio alla foresta.

Terrazzasi affaccia sulla Valle dell’Adige permettendone una spettacolare vista a 360 gradi.
Quarto piano: l’ambiente alpino. Imperdibile la vera lingua di ghiaccio ed il tunnel dove vengono proiettati gli ambienti d’alta quota in continuo mutamento.
Terzo piano: alla scoperta delle Alpi, popolate da specie animali e vegetali unici.
Secondo piano: viaggio ricco di multimedialità, corredato da una rigorosa scelta di oggetti della geologia (rocce, fossili, minerali).
Primo piano: struttura a spirale che entra nel mondo della preistoria ed ospita la “Time Machine”, per un viaggio indietro nel tempo.
Piano terra: La Scoperta inizia dai sensi, ospita il Maxi Ohhh!) il luogo riservato ai bambini da 0 a 5 anni. A questo piano c’è anche il Science Center con le postazioni interattive, che piaceranno un sacco ai bambini.
Piano interrato: ospita la galleria dei grandi fossili, la galleria del DNA e la serra tropicale.

Diverse le modalità di visita e le iniziative sempre attive:
  • FESTA DI COMPLEANNO. Offre la possibilità di organizzare la festa dei vostri bambini, proponendo moltissime attività. QUI tutte le info.

  • NANNA AL MUSE. possibilità di trascorrere un’intera notte tra avventure e spettacoli scientifici e infine coricarsi tra orsi, leoni, dinosauri e balene. Per bambini dai 4 ai 12 anni con adulto accompagnatore. QUI il nostro racconto e le info.
  • MAXI OOH! E MUSE DEI PICCOLI. Proposta per la fascia d’età 0-5 anni e i loro adulti di riferimento: mamme, papà, ma anche nonni, zii, baby sitter, amici. Colori, design, suoni, luci e contenuti che viaggiano su unico binario: quello della sperimentazione sensoriale. QUI il nostro racconto e le info.

Inoltre:
  • PASSEGGINI AL MUSE. Un percorso attraverso le sale del museo e la serra tropicale, con un momento finale di esplorazione e gioco al Maxi Ooh! dove adulti e bambini potranno riposarsi e giocare, stimolando la creatività attraverso l’esplorazione di ambienti interattivi.
  • MUSEO CON LO ZAINETTO
    Binocolo, diario di viaggio, astuccio, metro e lente di ingrandimento, tutti racchiusi in uno simpatico zainetto…e l’esplorazione del museo può cominciare! QUI maggiori info.

  • AI CONFINI DELL’UNIVERSO
    Attività durante i fine settimana (sabato e domenica ore 11.30 , 14.30 e 17.00). Sotto la cupola del planetario per osservare stelle, comete, galassie, pianeti e avvicinarsi alle meraviglie dell’Universo attraverso affascinanti ricostruzioni virtuali, un luogo unico, emozionante che racchiude oltre alla scienza anche un po’ di magia.
  • TINKERFUN
    Attività durante il fine settimana (sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00) sviluppata dal MUSE Fablab, il laboratorio di fabbricazione digitale, che promuove la creatività e l’innovazione, sviluppando soluzioni fantasiose e stimolando ingegnosità e senso pratico.

L’ingresso è garantito solo con l’acquisto del biglietto online valido per una permanenza massima nelle sale espositive di 3 ore.

🌼Questo museo vanta il MARCHIO FAMILY IN TRENTINO 🌼 Qui i vantaggi che il MUSE offre alle famiglie.

Muse: le attrazioni imperdibili

Prima di raccontarvi le tappe imperdibili durante una visita al MUSE, vi segnaliamo in questo periodo natalizio le tantissime attività e laboratori proposti dal museo per tutta la famiglia: infatti in questo periodo il museo non va in vacanza, ma per chi invece avrà dei giorni liberi da lavoro e scuola qui potrà trovare tante cose interessanti da sperimentare! Ecco tutto il Xmas programma che ci propone il museo!

In vacanza al MUSE

Quali sono le tappe imperdibili quando si entra al Muse, il Museo delle Scienze di Trento? Tantissime! Ecco qui i punti da non perdere. Prima di raccontarvi tutto vi ricordiamo anche la possibilità di vivere questo museo ogni volta che si vuole a tariffa ridottissima, con gli amici e la famiglia!

Questa card permette infatti con soli 55 euro (all’anno!) di entrare quando si vuole al Muse e nelle altre sedi territoriali (tra cui Museo delle Palafitte di Ledro, Giardino botanico alpino, Museo geologico,…) ogni volta ad un massimo di tre adulti e tre minori. Ognuno del nucleo familiare che ha la card potrà portare chi vuole! Inoltre festa di compleanno a tariffa agevolata, partecipazione gratuita per 5 eventi (altrimenti a pagamento) all’anno, sconti al bar e allo shop. Fantastico no? Tutte le informazioni sono QUI.

Pronti per partire? Vi ricordiamo che al museo si accede solo per un massimo di tre ore e con biglietto acquistato on line.

  • NOVITÁ dicembre 2022 | Fino al 18 dicembre la mostra “Oltre il buio, le stelle”: un’occasione per confrontarti con il mondo della disabilità senso-percettiva, per “sentire” il cielo attraverso l’uso del tatto e molto altro. Info QUI . Ad inaugurarla sarà l’evento di sabato 3 dicembre “Stelle, buio e 5 sensi” con visite guidate a occhi chiusi, letture animate e laboratori sensoriali, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Info QUI
  • Lascaux Expérience: con l’ausilio di un visore speciale potrete entrare virtualmente nella Grotta di Lascaux, patrimonio mondiale UNESCO, che conserva oltre 6.000 pitture risalenti a circa 20.000 anni fa, testimonianze uniche che raccontano la vita nella preistoria. Attenzione: esperienza possibile dagli 8 anni in su, con un costo extra di 2 euro.  Fino al 12 febbraio 2023.

  • entrare nella Mente del Lupo, esperienza visuale (all’interno di una stanza circolare) che vi permetterà di sperimentare il comportamento di un giovane lupo che inizia ad esplorare il mondo che lo circonda. Fino al 19 febbraio 2023, ingresso compreso nel biglietto.

  • La palestra della scienza, con gli exhibit interattivi. Questa zona permette ai bambini di divertirsi ed allo stesso tempo di imparare nozioni importanti legati alla fisica e non solo. Attraverso molle, ingranaggi, filtri polarizzatori, giroscopi, effetti luminosi e forze inerziali si allenerà la mente ed anche il corpo.

Nonostante sia un’installazione presente fin dall’inizio i bambini rimarranno sbalorditi dal letto di chiodi. Con una leva si alzano tutti in contemporanea ed il peso del corpo verrà distribuito sui chiodini come un vero fachiro!

  • La ricerca dei turachi (due esemplari di volatili) nella serra tropicale, che ricrea l’ambiente della foresta protetta pluviale dei Monti Udzungwa, in Tanzania. La serra è un posto magico, dove i bambini liberano la fantasia verso posti lontani e sconosciuti. Un luogo ideale per rilassarsi e scatenare la curiosità, con il suono della cascata, il richiamo degli uccelli, le piante dalle foglie giganti e tantissimo verde. Non mancano fioriture rare e nuove specie che hanno trovato casa tra banani, ninfee giganti e alberi di cacao.

DSC_8315

  • gli animali tassidermizzati. Questo procedimento che vede la cucitura della pelle di animali morti attorno ad un imbottitura che ne permette la conservazione (quella che noi chiamiamo erroneamente imbalsamazione) affascina grandi e piccoli. Posizionati in diversi punti, tra cui il percorso in una sorta di bosco e sotto lo scheletro della balenottera. Imperdibile la vista del leone e la leonessa con il il loro piccolino.DSC_8296
  •  toccare la lingua di ghiaccio e ammirare la vita in alta quota: una vera e propria parete di ghiaccio, che stupirà i più piccoli. E lì dietro una galleria dove ci si può sedere e rimanere ad ammirare sullo schermo un filmato con le trasformazioni del paesaggio in alta quota, tra nuvole e venti, cambi di stagione, giorno e notte… Un autentico spettacolo.DSC_8375
Approfittate della presenza costante dei pilot con gilet arancione, che sapranno rispondere con gentilezza e preparazione a qualsiasi domanda di grandi e piccoli.  Con un linguaggio semplice ed affascinante, per rendere l’esperienza ancor più indimenticabile. 

DSC_8318

Vi abbiamo incuriositi? Allora prenota qui la tua visita.