Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questo museo al costo di un biglietto a tariffa ridotta?!
Il Museo delle Scienze di Trento è stato pensato con una particolare attenzione alla curiosità dei piccoli esploratori, a cui sono dedicate visite animate, laboratori, attività speciali e zone a tema. In questa struttura i bambini possono scoprire la scienza in modo interattivo e divertente. QUI vi abbiamo raccontato le attrazioni imperdibili. Il percorso espositivo è studiato per raccontare una storia che parte proprio dalla figura della montagna per raccontare la vita sulla Terra, dal ghiacciaio alla foresta.
Terrazza: si affaccia sulla Valle dell’Adige permettendone una spettacolare vista a 360 gradi.
Quarto piano: l’ambiente alpino. Imperdibile la vera lingua di ghiaccio ed il tunnel dove vengono proiettati gli ambienti d’alta quota in continuo mutamento.
Terzo piano: alla scoperta delle Alpi, popolate da specie animali e vegetali unici.
Secondo piano: viaggio ricco di multimedialità, corredato da una rigorosa scelta di oggetti della geologia (rocce, fossili, minerali).
Primo piano: struttura a spirale che entra nel mondo della preistoria ed ospita la “Time Machine”, per un viaggio indietro nel tempo.
Piano terra: La Scoperta inizia dai sensi, ospita il Maxi Ohhh!) il luogo riservato ai bambini da 0 a 5 anni. A questo piano c’è anche il Science Center con le postazioni interattive, che piaceranno un sacco ai bambini.
Piano interrato: ospita la galleria dei grandi fossili, la galleria del DNA e la serra tropicale.
Diverse le modalità di visita e le iniziative sempre attive:
- FESTA DI COMPLEANNO. Offre la possibilità di organizzare la festa dei vostri bambini, proponendo moltissime attività. QUI tutte le info.
- NANNA AL MUSE. possibilità di trascorrere un’intera notte tra avventure e spettacoli scientifici e infine coricarsi tra orsi, leoni, dinosauri e balene. Per bambini dai 4 ai 12 anni con adulto accompagnatore. QUI il nostro racconto e le info.
- MAXI OOH! E MUSE DEI PICCOLI. Proposta per la fascia d’età 0-5 anni e i loro adulti di riferimento: mamme, papà, ma anche nonni, zii, baby sitter, amici. Colori, design, suoni, luci e contenuti che viaggiano su unico binario: quello della sperimentazione sensoriale. QUI il nostro racconto e le info.
Inoltre:
- PASSEGGINI AL MUSE. Un percorso attraverso le sale del museo e la serra tropicale, con un momento finale di esplorazione e gioco al Maxi Ooh! dove adulti e bambini potranno riposarsi e giocare, stimolando la creatività attraverso l’esplorazione di ambienti interattivi.
- MUSEO CON LO ZAINETTO
Binocolo, diario di viaggio, astuccio, metro e lente di ingrandimento, tutti racchiusi in uno simpatico zainetto…e l’esplorazione del museo può cominciare! QUI maggiori info.
- AI CONFINI DELL’UNIVERSO
Attività durante i fine settimana (sabato e domenica ore 11.30 , 14.30 e 17.00). Sotto la cupola del planetario per osservare stelle, comete, galassie, pianeti e avvicinarsi alle meraviglie dell’Universo attraverso affascinanti ricostruzioni virtuali, un luogo unico, emozionante che racchiude oltre alla scienza anche un po’ di magia. - TINKERFUN
Attività durante il fine settimana (sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00) sviluppata dal MUSE Fablab, il laboratorio di fabbricazione digitale, che promuove la creatività e l’innovazione, sviluppando soluzioni fantasiose e stimolando ingegnosità e senso pratico.
L’ingresso è garantito solo con l’acquisto del biglietto online valido per una permanenza massima nelle sale espositive di 3 ore.
🌼Questo museo vanta il MARCHIO FAMILY IN TRENTINO 🌼 Qui i vantaggi che il MUSE offre alle famiglie.