Avventura nelle gole del Rio Novella in kayak!

Mettete una bella giornata di sole, il desiderio di fare qualcosa di diverso e un inaspettato spirito di avventura. Poi prendete una famigliola, un paio di amici e parecchia voglia di divertirsi, salite in macchina e dirigetevi alla volta della Val di Non, direzione Lago di Santa Giustina. Con gli istruttori del Parco Fluviale Novella (Romallo) potrete vivere un’esperienza indimenticabile, anche con bambini dai 5 anni di età in su.

Ci si trova all’ufficio di Romallo, per le due uscite giornaliere (su prenotazione) del mattino e del pomeriggio. Poi si scende con le macchine fino alle rive del Lago di Santa Giustina, dal paesino di Revò, e dopo una piccola introduzione di è pronti per l’avventura! Panorama strepitoso, a pochi centimetri dal pelo dell’acqua con il sole in fronte e una brava guida sul kayak a fianco, che vi descriverà il programma ed il paesaggio. Insomma, un’esperienza unica.

Tra l’altro vi chiederete mi come si faccia ad avere luoghi simili vicini e a non conoscerli: alle volta si va chissà dove per vedere posti che abbiamo ad un passo da casa. Pagaia e pagaia siamo arrivati all’imbocco di un “canyon”: un varco stretto e alto, poca luce e la sensazione di non sapere a cosa si va incontro. Ma in realtà é un luogo magnifico di pace e di scoperta, in cui ci siamo divertiti a riconoscere con i bambini, nelle rocce e nelle insenature oggetti, volti e personaggi. Una sorta di “indovina chi?” natural style.

Strepitosa la sensazione di avvertire la maestosità delle rocce scavate da Rio Novella, che pazientemente nei secoli ha dato vita a canyon percorribili. Abbiamo attraversato la prima  gola e superato il “tappo”, ovvero una strettoia bloccata dai detriti delle recenti piogge. Le guide ci hanno spiegato che a seconda del periodo dell’anno e del livello di altezza dell’acqua si possono percorrere le gole solo fino ad un determinato punto. Nel ritorno, alquanto lungo devo dire, ma pur sempre spettacolare, ci é capitato di vedere un meraviglioso airone volare sopra le nostre teste e mimetizzarsi tra le piante sulla costa, abbiamo incontrato pescatori solitari e avventurosi bagnanti, ma soprattutto abbiamo ammirato la valle da un punto di vista inusuale.

Esperienza favolosa, insomma. Degna del migliore documentario e soprattutto a chilometri “quasi zero”, consigliatissima a chi vuol fare una gita diversa, dinamica e allo stesso tempo romantica.

Informazioni pratiche:

  • le escursioni sono solo su prenotazione da giugno a settembre, tutti i giorni con partenza alle 9.30 e alle 14.30
  • i bambini sotto i 5 anni non possono partecipare
  • vengono forniti: giubbotto di salvataggio, casco, pagaie. Consigliato portare una borraccia d’acqua, cappellino ed occhiali da sole
  • è preferibile indossare maglietta e pantaloncini/costume da bagno e ciabatte o sandali. Durante l’attività ci si bagna, quindi portatevi un cambio.
Tariffe QUI.

Info: 329.8366160 – 0463.432064; info@parcofluvialenovella.it