Tag - Piscine al chiuso Trento

Piscina di Levico e lo spray park

Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questa struttura ad un prezzo scontato?!  

Siamo stati a provare il nuovissimo spray park della piscina comunale di Levico Terme. Si trova in piazza Dalla Chiesa, presso il centro polisportivo, con ampio parcheggio gratuito. All’interno troviamo una piscina da 25 metri per gli amanti del nuoto e la gettonata vasca benessere, usata sia per l’attività con i bambini che per le attività riabilitative, con una profondità massima di 1,20 metri. Al suo interno ci sono fontane rilassanti, idromassaggi e una confortevole temperatura di 34 gradi.
All’esterno invece nuovo spray park è situato all’ esterno e ha tanti giochi per il divertimento dei più piccoli.

…pistole a spruzzo, fontane d’acqua, un divertente scivolo e una simpatica “super doccia”

All’esterno troviamo poi una area verde, piccolina ma curata, con comode sdraio a noleggio (1,5 euro tutto il giorno) e delle palme che regalano una piacevole ombra nelle giornate più calde.

Per una merenda o  un pranzo veloce, all’ingresso c’è un piccolo bar che serve panini e anche dei primi piatti, snack e gelati con una bella veranda esterna con tavolini e poltroncine.

Tariffe:

La piscina di Levico aderisce al progetto Swim Family promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento: grazie all’Euregio Family Pass (tessera gratuita che può essere richiesta da tutte le famiglie residenti in Trentino Alto Adige, leggete QUI per informazioni più dettagliate) sconto del 10% per tutto il nucleo familiare, nonni inclusi, ma anche per corsi, allenamenti e campus estivi. Per conoscere le altre piscine che accettano l’Euregio Family Pass cliccate QUI. Per tutte le tariffe sempre aggiornata clicca te QUI.

Orari di apertura:

Dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 21; sabato e domenica dalle 8 alle 20.

Informazioni:

Tel. 0461 700373

www.waterway.it

 

AquaClub Valle del Chiese

Lo sapete che se siete in possesso dell’Egregio Family Pass tutto il nucleo familiare può entrare in questa struttura ad un prezzo scontato?!  

Se cercate un posto non troppo grande e affollato, l’AcquaClub Valle del Chiese, è quello che fa per voi. Noi ne siamo rimasti piacevolmente stupiti e tra l’altro, si raggiunge in solo un’ora da Trento. condino-2

La struttura è nuova e all’avanguardia: da apprezzare e valorizzare l’idea di riscaldare l’intero edificio gratuitamente attraverso il sistema dello scambio termico con la Cartiera di Carmignano. Questo innovativo sistema di riscaldamento permette di gestire distintamente temperatura di bagni, bar, zona relax, l’acqua per i sanitari e l’aria calda per riscaldare l’interno.

L’ambiente è molto pulito e curato, a partire dagli spogliatoi, comodi e ben organizzati, con ampie docce, pratici asciugacapelli, armadietti con chiusura magnetica e per i più piccini fasciatoio per il cambio.

All’entrata troviamo subito la piscina dedicata ai nuotatori, lunga 25 mt con 4 corsie e una temperatura di 28 gradi, ma, nemmeno il tempo di sistemare borse e asciugamani sulle comode sdraio che i bambini più grandi saranno già nella vasca ricreativa con idromassaggi, getti d’acqua e un divertentissimo vortice che trasporta i temerari da una parte all’altra della piscina.
condino-4
Tutto in completa sicurezza con la supervisione di due simpatici bagnini; per di più l’altezza dell’acqua in questa vasca va da 100 cm fino ad un massimo di 120 e una piacevole temperatura di 33 gradi.

Per completare il divertimento: un super scivolo lungo 50 metri con un semaforo posto sopra al punto di partenza; divertente ascoltare dalla piscina sottostante i bambini impazienti di scendere che urlano: “Vai, è verde!”.
condino-1

Poco vicino allo scivolo si trova la nostra preferita: la piscina baby per i più piccoli, divisa in vari settori con altezza dell’acqua dai 20 ai 50 cm e una temperatura di 33 gradi, dove Tommaso è stato in ammollo per più di un’ora in completa sicurezza divertendosi a schizzare liberamente e passando da una vasca all’altra scivolando sui bordi arrotondati.
condino-7
Infine, in una parte un po’ separata si trova la piscina relax con poltrone e pareti idromassaggio, fontane d’acqua dal muro e comodi lettini a bordo vasca; direttamente sopra, in un intimo soppalco si trova invece la zona relax per chi desidera magari leggere un libro o semplicemente riposare.

Comodo lo snack bar accessibile sia dall’esterno che dal piano vasca; per chi volesse fare una merenda c’è la possibilità di usufruire di comodi tavoli e sedie sempre all’interno della piscina.

Inoltre la piscina è dotata di un grande prato esterno con palme ed altre piante mediterranee ed esotiche, per avere la sensazione di essere in una piccola oasi tropicale! Troverete tavoli, sdraio ed ombrelloni ma soprattutto la vasca ad idromassaggio (accessibile direttamente anche dall’interno) e una bella e rilassante piscina d’acqua tiepida.

INFO:

Per vedere prezzi (anche sconti famiglia) e orari, CLICCA QUI!

  • FAMILY SMIM: per l’estate la piscina aderisce al progetto Family Swim promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento: per le famiglie in possesso dell’Euregio Family Pass (tessera gratuita che può essere richiesta da tutte le famiglie residenti in Trentino Alto Adige- leggete QUI per informazioni più dettagliate) sconto del 10% sulle tariffe di ingresso estive per tutti i componenti del nucleo familiare, inclusi i nonni accompagnatori – Per conoscere le altre piscine che accettano l’Euregio Family Pass cliccate QUI

Aquaclub Valle del Chiese
Via Roma, 7 – Fraz. Condino
38083 Borgo Chiese TN

+39 0465 622 076
info@aquaclub.vip

 

Piscina comunale Fiera di Primiero

L’impianto a Fiera di Primiero è intercomunale e, nella sua semplicità, permette a tutti di trovare varie soluzioni per il nuoto. La struttura comprende infatti due vasche: una per il nuoto libero di venticinque metri ed una per bambini, profonda dai 45 ai 55 cm. Un’area fitness e una wellness.

Tra i tanti corsi e attività, molto interessante quella del sabato mattina, momento in cui è possibile usufruire di “Babylandia” ovvero un percorso di acquaticità riservato a bambini dai 4 mesi ai tre anni. Originale anche la proposta “RealVt” ovvero un programma di allenamento virtuale per gli adulti. Non mancano l’acquagym e altre proposte. Scopritele tutte QUI.

Orario e giorni d’apertura:

Lunedì e Venerdì dalle 10.00 alle 21.00
Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 14.00 alle 21.00
Sabato e Domenica dalle 15.00 alle 19.00

Tariffe ingresso:

Ingresso intero: 6.50 euro (da 18 a 64 anni)
Ingresso ridotto: 4.50 euro (da 3 a 15 anni e over 65)
Ingresso ragazzi: 6.00 euro (da 16 a 17 anni)
Ingresso baby: gratuito (da 0 a 3 anni)

Per abbonamenti cliccate QUI.

Informazioni utili:

Tel. 0439 62885

Via dello Sport, 6 -Fiera di Primiero

 

Scoprite QUI le altre piscine coperte del Trentino Alto Adige

Piscina di Cavalese: che sorpresa!

Moderno centro acquatico con grandi vetrate sul giardino esterno e tetto in legno. Diverse le attrazioni: una vasca di 25 metri a cinque corsie (28°), con una profondità che varia dai 120 ai 180 centimetri; cinque vasche idromassaggio a 32°, con un passaggio che porta direttamente all’esterno; un acquascivolo a tubo lungo 80 metri e una vasca baby di massimo 40 centimetri, per i bambini più piccoli.

Le zone con l‘acqua bassa e calda, zona relax rialzata con dei ripiani inclinati tipo sdraio e diversi punti idromassaggio sono a lato della piscina grande. 
La vasca “didattica” per bambini alta 40 centimetri si trova in una zona separata dal resto da una grande vetrata per permettere ai più piccoli di giocare tranquillamente.

IMG_3618
In una zona più appartata, c’è anche la vasca per i più piccolini, con getto d’acqua centrale che scende dolcemente fino ad una profondità di circa 30 centimetri e una temperatura dell’acqua di circa 32°. Qui i bambini possono giocare in completa sicurezza utilizzando anche qualche simpatico gioco messo a disposizione dalla piscina.

Ma il bello deve ancora arrivare, questa struttura ha ben due punti forti: lo scivolo lungo 81 metri. Divertente, sicuro e mediamente veloce grazie alla simpatica forma a chiocciola… in questo modo i genitori possono lasciare scendere i propri bimbi con una certa tranquillità, senza dover necessariamente accompagnarli.

…e per finire, la rilassante zona delle vasche idromassaggio, composta da una parte esterna (alta 120 centimetri ed aperta dalle 11 in poi) ed un’altra interna collegate direttamente. Qui il relax la fa da padrone e l’acqua caldissima permette di uscire all’aperto senza nessun problema fermandosi poi tra giochi d’acqua, docce nucali e le diverse zone idro. Consigliato accedere all’esterno alla fine della visita, oppure intervallarla con una sosta fuori dall’acqua, altrimenti le altre piscine vi sembreranno gelide (e non lo sono!).

Molto comodo, soprattutto per le famiglie, è lo spazio sopra alla piscina (al quale si accede da una scalinata interna) e dove si può stare tranquillamente in costume: qui si trovano le sdraio e uno spazio apposito dove poter fare una merenda o un pranzo veloce. A disposizione anche un bar molto servito che propone alcuni piatti caldi, panini, toast, piadine, insalatone… e una bellissima visuale.

A noi è piaciuta particolarmente perché:

  • ha un comodo parcheggio esterno gratuito
  • è molto pulita e confortevole
  • è varia e sicura, con diverse possibilità, per tutti i gusti
  • la tariffa “Family” è davvero super conveniente

Tariffe: giornaliero adulto 10€, 8,50€ ridotto, 5,50€ bimbo, 23€ family – Per tutte le specifiche QUI

Aperta dal 2 luglio 2022 QUI si può verificare l’orario aggiornato. Cuffia obbligatoria

La piscina si trova in via Rossini 3, a Cavalese. Info: 0462.341810

Leno2001: la piscina comunale di Rovereto

Questa centro che sorge lungo le sponde del Leno è la piscina comunale di Rovereto. Aperta e molto sfruttata d’inverno ha anche una bellissima area scoperta per l’estate.

Per quanto riguarda la piscina coperta, questa struttura conta due vasche: una agonistica, aperta il lunedì e il giovedì, e una didattica aperta gli altri giorni della settimana. 

Per chi non si vuol limitare all’attività in acqua in questo centro si trova anche tutta una parte dedicata al fitness: sala pesi aperta dal lunedì alla domenica e due sale fitness dove vengono organizzati anche corsi strutturati per bambini.

Per gli amanti del wellness si trovano nel centro: sauna finlandese, biosauna, bagno turco, stanza del sale, stanza del ghiaccio e zona relax, ma anche un servizio di estetista con vari trattamenti possibili. 

Per chi avesse scordato qualcosa di utile all’attività ecco il negozio sportivo proprio dentro il centro e per quelli che non rinunciano a un caffè o a uno spuntino anche il bar con area ristoro.

 

Piscina comunale a Riva del Garda

Quella del centro Meroni è una piscina coperta molto particolare, in quanto si affida a un impianto per la debatterizzazione a raggi UV, un sistema assolutamente all’ avanguardia in Trentino, che permette il miglioramento della qualità dell’acqua senza il consueto e fastidioso odore di cloro.

Oltre alla vasca regolamentare da 25 metri a 6 corsie, c’è una vasca per bambini con temperatura costante a 28° C. Interessante la presenza di un elevatore mobile per diversamente abili che  rende questa piscina completamente accessibile a tutti.

Aperta tutto l’anno propone un orario diversificato nei vari periodi dell’anno:

  • Da settembre a maggio (invernale): giornaliero continuato dalle 8.30 alle 16:30 e poi serale dalle 19:30 alle 20.30 dal lunedì al giovedì. Venerdì dalle 6.30 alle 16.30 e sabato dalle 8.30 alle 20.30. La domenica rimane aperta solo in alcune giornate.
  • Nei mesi estivi l’orario cambia, per rimanere sempre aggiornati cliccate QUI.

Interessante la TARIFFA FAMILY grazie alla quale pagano solo gli adulti. 

Lo stesso gestore, l’associazione “Amici del nuoto Riva” gestisce anche la Piscina Comunale Olimpionica in localtià Prabi di Arco, a 5 chilometri a nord del Lago di Garda, con piscina scoperta, perfetta per la stagione estiva.

Informazioni utili:

Indirizzo: Piazza Maria Contini, 5 – 38066 Riva Del Garda

Tel: 0464520078

E-mail: piscina@altogarda-parcheggi.it

 

Scoprite QUI altre piscine coperte in Trentino Alto Adige.