Tag - trentino bambini primiero

Vallombrosa, il Parco delle Leggende

E’ una costante fonte di sorprese il bellissimo Parco Vallombrosa a Fiera di Primiero. Totalmente immersi nel verde, vi potrete cimentare nei percorsi e nelle tante attività che quasi quotidianamente vengono organizzate durante tutta l’estate (elenco in fondo all’articolo). Il parco si trova poco distante dal centro del paese ed è raggiungibile a piedi attraverso il percorso pedonale che costeggia il fiume. Ampi parcheggi sono invece disponibili nelle immediate vicinanze per chi preferisse raggiungerlo in macchina.
È detto anche Parco delle Leggende. Al suo interno infatti si trovano tre percorsi tematici che riprendono gli elementi caratterizzanti di note leggende popolari: il villaggio delle “Guane” con giochi d’acqua, e fiori, il villaggio “Caza Beatrich” con suoni, tronchi e originali installazioni e infine il villaggio dedicato al “Mazaròl”…una struttura didattica, con punti dedicati a famiglie e bambini.
Ben organizzato con panchine, comode sdraio in legno, due ampi gazebi e percorsi per disabili e carrozzelle. Al bar, inoltre, potrete rifocillarvi con una gustosa merenda accompagnata da un ottimo sciroppo di sambuco biologico. Un occhio di riguardo anche per i più piccoli: una bellissima casetta “Punto Bimbo” è pronta ad accogliere chi ha bisogno di una comoda poltrona per allattare, il fasciatoio, un lavandino e lo scalda biberon. Un meraviglioso supporto per i neogenitori che così potranno rilassarsi al parco in tutta tranquillità.

Attività per bambini “Lo scarabocchio” – Parco Vallombrosa estate 2022. Info e prenotazioni obbligatorie: 📞349 5796185 dalle ore 13.00 alle ore 15.00

Sabato 2 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Quadretto in gesso” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da una base fatta con il gesso si potrà realizzare un quadretto personalizzato dipingendo ciò che il bambino desidera sul gesso.

Lunedì 4 luglio uno solo turno 16-18
“Mongolfiera in carta e colla” 7- 12 ANNI
Partendo da un palloncino si potrà creare, colorare, abbellire e montare una meravigliosa mongolfiera.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 3495796185 DALLE 13 ALLE 15
MASSIMO 9 BAMBINI PER GRUPPO

Martedì 5 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Pasta di segatura modellabile” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Manipolazione della pasta di segatura modellabile per dare vita a nuovi oggetti. Una specie di argilla con la segatura.

Giovedì 7 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Gioielli di carta” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo dalle riviste si potranno creare perle di forme e dimensioni diverse che poi verranno infilate in un filo di lana per fare collane o/o bracciali.

Sabato 9 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Io sono un’opera d’arte” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Ognuno di noi è unico e speciale. Partendo da un cartoncino ogni bambino potrà decorarlo con tutto ciò che desidera per rappresentare se stesso e la sua unicità.

Lunedì 11 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Elementi naturali” 7- 12 ANNI Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata. Verranno usati materiali naturali e di riciclo.

Martedì 12 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Se io dico “…” a voi cosa viene in mente?” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da una o più parole viene chiesto di creare qualcosa che le rappresenti. Questo per far comprendere quanto ognuno di noi dia un significato diverso alle parole in base alle proprie emozioni. Un modo divertente per conoscersi.

Giovedì 14 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Aspettando l’Inverno” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da un cartoncino quadrato si realizzerà un paesaggio invernale di pura fantasia, mescolando palline di plastica, segatura colorata, bottoni, lana e molto altro.

Sabato 16 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“L’albero dei desideri” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo). Partendo da un rametto di albero si potrà abbellirlo a piacere appendendo su di esso anche dei piccoli bigliettini che racchiudono i desideri più preziosi di ogni bambino.

Lunedì 18 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Portafoto di carta e cartone” 7- 12 ANNI. Un laboratorio interamente pensato sul riciclo, di carta, cartone e riviste di giornale per creare un portafoto originalissimo.

Martedì 19 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Lo scarabocchio” 7- 12 ANNI. Estrarre attraverso il groviglio di linee dello scarabocchio un immagine e un disegno. Questo laboratorio ti spinge oltre ciò che si vede e ti aiuta ad accedere ala tua capacità di immaginazione.

Giovedì 21 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Liberi di esprimersi” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Tutti i materiali artistici sono a disposizione dei bambini per creare qualcosa di personalizzato.

Sabato 23 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Bastone della pioggia” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Utilizzando materiali di riciclo si potrà realizzare un bastone della pioggia personalizzato.

Lunedì 25 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Quadretto in gesso” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da una base fatta con il gesso si potrà realizzare un quadretto personalizzato dipingendo ciò che il bambino desidera sul gesso.

Martedì 26 luglio uno solo turno 16-18
“Mongolfiera in carta e colla” 7- 12 ANNI
Partendo da un palloncino si potrà creare, colorare, abbellire e montare una meravigliosa mongolfiera.

Giovedì 28 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Pasta di segatura modellabile” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Manipolazione della pasta di segatura modellabile per dare vita a nuovi oggetti. Una specie di argilla con la segatura.

Sabato 30 luglio su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Io sono un’opera d’arte” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Ognuno di noi è unico e speciale. Partendo da un cartoncino ogni bambino potrà decorarlo con tutto ciò che desidera per rappresentare se stesso e la sua unicità.

Lunedì 1 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Elementi naturali” 7- 12 ANNI
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata. Verranno usati materiali naturali e di riciclo.

Martedì 2 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Gioielli di carta” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo dalle riviste si potranno creare perle di forme e dimensioni diverse che poi verranno infilate in un filo di lana per fare collane o/o bracciali.

Giovedì 4 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Se io dico “…” a voi cosa viene in mente?” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da una o più parole viene chiesto di creare qualcosa che le rappresenti. Questo per far comprendere quanto ognuno di noi dia un significato diverso alle parole in base alle proprie emozioni. Un modo divertente per conoscersi.

Sabato 6 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Liberi di esprimersi” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Tutti i materiali artistici sono a disposizione dei bambini per creare qualcosa di personalizzato.

Lunedì 8 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Lo scarabocchio” 7- 12 ANNI
Estrarre attraverso il groviglio di linee dello scarabocchio un immagine e un disegno. Questo laboratorio ti spinge oltre ciò che si vede e ti aiuta ad accedere alla tua capacità di immaginazione.

Martedì 9 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Aspettando l’Inverno” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da un cartoncino quadrato si realizzerà un paesaggio invernale di pura fantasia, mescolando palline di plastica, segatura colorata, bottoni, lana e molto altro.

Giovedì 11 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“L’albero dei desideri” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da un rametto di albero si potrà abbellirlo a piacere appendendo su di esso anche dei piccoli bigliettini che racchiudono i desideri più preziosi di ogni bambino.

Sabato 13 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Portafoto di carta e cartone” 7- 12 ANNI
Un laboratorio interamente pensato sul riciclo, di carta, cartone e riviste di giornale per creare un portafoto originalissimo.

Lunedì 15 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Bastone della pioggia” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Utilizzando materiali di riciclo si potrà realizzare un bastone della pioggia personalizzato.

Martedì 16 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Quadretto in gesso” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da una base fatta con il gesso si potrà realizzare un quadretto personalizzato dipingendo ciò che il bambino desidera sul gesso.

Giovedì 18 agosto uno solo turno 16-18
“Mongolfiera in carta e colla” 7- 12 ANNI
Partendo da un palloncino si potrà creare, colorare, abbellire e montare una meravigliosa mongolfiera.

Sabato 20 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Liberi di esprimersi” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Tutti i materiali artistici sono a disposizione dei bambini per creare qualcosa di personalizzato.

Lunedì 22 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Io sono un’opera d’arte” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Ognuno di noi è unico e speciale. Partendo da un cartoncino ogni bambino potrà decorarlo con tutto ciò che desidera per rappresentare se stesso e la sua unicità.

Martedì 23 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Se io dico “…” a voi cosa viene in mente?” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da una o più parole viene chiesto di creare qualcosa che le rappresenti. Questo per far comprendere quanto ognuno di noi dia un significato diverso alle parole in base alle proprie emozioni. Un modo divertente per conoscersi.

Giovedì 25 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Elementi naturali” 7- 12 ANNI
Partendo da una corteccia si potrà realizzare un mini paesaggio con tanto di personaggi e ambientazione personalizzata. Verranno usati materiali naturali e di riciclo.

Sabato 27 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Pasta di segatura modellabile” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Manipolazione della pasta di segatura modellabile per dare vita a nuovi oggetti. Una specie di argilla con la segatura.

Lunedì 29 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Lo scarabocchio” 7- 12 ANNI
Estrarre attraverso il groviglio di linee dello scarabocchio un immagine e un disegno. Questo laboratorio ti spinge oltre ciò che si vede e ti aiuta ad accedere ala tua capacità di immaginazione.

Martedì 30 agosto su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Aspettando l’Inverno” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da un cartoncino quadrato si realizzerà un paesaggio invernale di pura fantasia, mescolando palline di plastica, segatura colorata, bottoni, lana e molto altro.

Giovedì 1 settembre su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“Gioielli di carta” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo dalle riviste si potranno creare perle di forme e dimensioni diverse che poi verranno infilate in un filo di lana per fare collane o/o bracciali.

Sabato 3 settembre su due turni 16-17 o 17.30-18.30
“L’albero dei desideri” 7-12 (primo gruppo) e 4-6 ANNI (secondo gruppo)
Partendo da un rametto di albero si potrà abbellirlo a piacere appendendo su di esso anche dei piccoli bigliettini che racchiudono i desideri più preziosi di ogni bambino.

Escursioni, malghe, itinerari, avventure, parchi gioco e attività per le famiglie: per scoprire la nostra mini-guida estiva dedicata alla Valle del Primiero, CLICCA QUI!

Escursioni sulla ciaspole, iniziative e luoghi da vivere godendo della magica atmosfera che offre la Valle del Primiero in inverno: per scoprire la nostra mini-guida invernaleCLICCA QUI!

Bella passeggiata ai Laghetti di Colbricon!

Se volete approfittare di queste giornate di sole per una bella passeggiata in montagna: una delle mete imperdibili di questo periodo potrebbe essere Passo Rolle! Da qui partono la splendida escursione per baita Segantini, la bella passeggiata verso Malga Juribello (ideale per un bel pranzetto in famiglia) e l’itinerario che vi proponiamo oggi con arrivo ai laghetti di Colbricon. Partendo da Malga Rolle (ottima alternativa per mangiare e comprare formaggi), dove potete lasciare la macchina nell’ampio parcheggio nelle vicinanze, attraversate la strada e scendete verso gli impianti di risalita, terminata la discesa imboccate quindi il sentiero ben segnalato sulla vostra destra.
laghi-colbricon-escursione
Il percorso molto semplice e perfetto per i bambini, si snoda principalmente in un bosco di larici e abeti (ideale se avete bambini piccoli l’uso dello zainetto), ed è caratterizzato da qualche leggero saliscendi, che vi porterà in circa 40 minuti agli splendidi laghetti di Colbricon, dove si trova anche l’omonimo rifugio, e potrete riposarvi e rilassarvi lungo le rive godendo di un paesaggio incantato.
panorami-lago-colbriconDa qui, impazienti di scoprire questo splendido territorio, abbiamo deciso di proseguire la nostra escursione verso il fondovalle raggiungendo così Malga Ces. Il percorso è panoramico e si assapora passo dopo passo l’apparire delle splendide Pale di San Martino all’orizzonte.
pale-colbricon-sentiero-malga ces
Adatto a bambini allenati a camminare, presenta un discreto dislivello (circa 260 metri), che ne rendono leggermente impegnativa la salita del ritornare. Se vi trovate a San Martino di Castrozza, questo percorso è sicuramente un’ottima alternativa per arrivare ai laghetti di Colbricon.

Escursioni, malghe, itinerari, avventure, parchi gioco e attività per le famiglie: per scoprire la nostra mini-guida estiva dedicata alla Valle del Primiero, CLICCA QUI!

Escursioni sulla ciaspole, iniziative e luoghi da vivere godendo della magica atmosfera che offre la Valle del Primiero in inverno: per scoprire la nostra mini-guida invernaleCLICCA QUI!pale-di-san-martino