La Val di Ledro, splendida e ancora selvaggia, è il luogo perfetto per andare in vacanza con i bambini anche a stagione inoltrata. Uno splendido lago, cascate, passeggiate e sentieri tematici immersi nel verde. Ecco i nostri consigli e i luoghi che abbiamo visitato per voi. Cliccando sul nome vi si apre l’articolo corrispondente.
PASSEGGIATE, ESCURSIONI E LUOGHI CONSIGLIATI
- Passeggiata al lago di Ledro, un itinerario da mettere in agenda, un’ottima idea per chi decide di trascorrere una giornata in famiglia e vuole abbinare una semplice camminata.
- Lago di Ledro: spiagge, sport e fun. Tutti i nostri consigli per una bella giornata al lago di Ledro con i vostri bimbi.
- Verso Dromaè, che panorama con vista lago! Un’escursione molto carina su strada forestale, consigliata anche in e-bike, vi porterà ad una splendida terrazza panoramica che da sul lago di Ledro.
- Ledro Land Art, installazioni nel bosco, una semplice e piacevole passeggiata immersi nella natura, ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta e divertirsi assieme ai propri bambini nello scoprire e ammirare delle bellissime opere realizzate con materiali naturali.
- Splendida escursione al Rifugio Pernici! Itinerario che vi porterà a questo rifugio super, consigliato per un ottimo pranzetto (da provare la polenta di patate) e ideale anche per il pernottamentho.
- Malga Trat, nella verdeggiante Val Concei, posto ideale per acquistare qualche ottimo prodotto caseario, facilmente raggiungibile anche in passeggino.
- Faggio secolare, leggende e sculture in Val Concei. Valle laterale, poco conosciuta ed esplorata, è caratterizzata da diversi percorsi facili e pianeggianti. Da non perdere il faggio secolare e le statue in legno che ricordano una foresta incantata.
- Strepitosa vista dalla Madonnina di Besta! E’ uno dei luoghi più suggestivi da dove poter ammirare il lago di Ledro!
- Belvedere di Marogna al Passo Tremalzo, splendida escursione che vi porterà in un luogo dove potrete ammirare il lago di Ledro e il lago di Garda dall’alto.
- Bezzecca: un colle per giocare e non dimenticare, tra trincee e le gallerie un luogo storico e paesaggisticamente affascinante che merita una visita!
- Azienda agricola Bosc del Meneghì: aperto tutto il mese di agosto dalle 14.30 alle 19.30 (venerdì e sabato cena su prenotazione), un posticino che merita!
- Gorg d’Abiss, un’autentica magia, cascate e luoghi naturali da non perdere in Valle di Ledro!
- Lago d’Ampola, l’area protetta che circonda il lago, e il suo centro visitatori, offrono l’occasione per scoprire un habitat particolare che racchiude fragili e interessanti tesori animali e vegetali.
MUSEI
- Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, una visita in questo luogo speciale permettere l’immersione in un vero villaggio di 4000 anni fa, costruito proprio sul lago di Ledro. L’obiettivo numero uno di questo museo infatti, grazie anche alle tante attività ed eventi, oltre che ai tanti reperti, è quello di istruire, attraverso lo sguardo e l’esperienza, sulla vita dei nostri antenati.
- Museo Foletto a Pieve di Ledro Alambicchi, Pestelli e Macchine Ricordi e oggetti di una tradizione Sono esposte macchine e attrezzature che hanno costituito la storia del laboratorio farmaceutico Foletto a Pieve di Ledro (TN).
Maggiori informazioni su www.vallediledro.com