Il caldo è finalmente arrivato! Sole, prati verdi (ok, ormai lo avete capito che ho un debole per i prati verdi) giornate lunghissime da trascorrere all’aria aperta. Il bello della primavera e dell’estate è che si ha solo l’imbarazzo della scelta: i posti da vedere sono davvero tantissimi! Come i percorsi di Land Art nel bosco ad esempio: una splendida soluzione per andare incontro alle esigenze di tutti; mamma e papà che vogliono passeggiare al fresco e i bambini sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo.
Ecco alcune idee per dei percorsi di Land Art perfetti in questa stagione.
Artesella: Forse il più famoso del Trentino, un incredibile e suggestivo percorso ad anello in cui è possibile ammirare le 26 opere create da artisti locali e non, che si fondono magicamente nel territorio. Non una semplice passeggiata, ma un vero viaggio sensoriale alla scoperta di luci, suoni, profumi e sensazioni tattili. Impossibile rimanere indifferenti.
Ledro Land Art: in una bellissima pineta poco distante dal lago di Ledro, nascoste (si fa per dire perché alcune sono enormi) tra gli alberi, è possibile trovare una ventina di opere in legno e roccia che si fondono nella natura in totale armonia. La passeggiata è semplice e percorribile anche con il passeggino.
Il respiro degli alberi: Un modo nuovo per scoprire e amare l’Alpe Cimbra. Una passeggiata immersi nel silenzio della natura, accompagnati solo dal cinguettio degli uccelli e dal frinire dei grilli, alla scoperta delle opere naturali, disseminate lungo il sentiero. Le prime sculture che si incontrano non rendono assolutamente giustizia allo splendore che si troverà a sentiero inoltrato. Che dire? Preparate le borracce e preparatevi alla magia!
Sempre sull’Alpe Cimbra si trova il sentiero cimbro dell’immaginario, un vero e proprio viaggio attraverso le leggende locali, scoperte grazie alle statue in legno disseminate nel bosco. L’avevo percorso l’estate scorsa con Gaia e Samuel, l’avevano adorato, e ci siamo ripromessi di tornare al più presto.
Bosco Arte Stenico: che dire? Una vera e propria galleria d’arte in mezzo alla natura! Un sentiero in movimento in quanto le opere sono perennemente “work in progress“. Insomma ogni volta che si visitano questi luoghi è una sorpresa. Se vi trovate in zona poi, noi non possiamo che consigliarvi un salto al Castello di Stenico. Imponente e maestoso, domina tutta la valle e l’omonimo borgo.
Drena3000. Ma lo sapete che è qui che si trova la spada nella roccia? Clessidre, ranocchie in legno, misteriose incisioni, piatti di spaghetti e cumuli di vestiti… impossibile non rimanere incantati dalla bellezza di questo sentiero che porta su e giù per le colline. Una scoperta continua un vero viaggio nella fantasia, unana passeggiata che ti entra nel cuore.
Queste passeggiate non vi bastano? Scoprite le altre nella nostra sezione dedicata.