Gite d’autunno in Alto Adige!

Dove andare in autunno con i bambini in montagna? Ecco alcune idee di malghe e rifugi molto carini in Alto Adige e non difficili da raggiungere, dove si mangia bene e dove trascorrere una giornata spensierata. Tutti posti provati (e consigliati) da noi!

Rifugio Rastnerhütte (Alpe di Rodengo). Ottimo posticino per concludere al meglio la vostra escursione. Qui abbiamo sempre mangiato molto bene! Consigliata Wiener Schnitzel e lo strudel con la ricotta di malga (attenzione può creare dipendenza!). Aperto tutti i giorni fino a fine al 20 ottobre(📞 0472 546422).

Rifugio Starkenfeld (Alpe di Rodengo) Un’altra ottima opzione per pranzetto tipico con vista, struttura moderna ristrutturata recentemente. (📞 0471 671575 aperto fino a fine ottobre).

Malga Möltner Kaser (Meltina) Bella e particolarmente apprezzata dalle famiglie la passeggiata che porta alla malga. Si parte parcheggio Kircheben di Meltina, passando anche dal rifugio Sattlerhütte. Splendido il panorama che si può ammirare dalla Möltner Kaser, semplice e buona la cucina. QUI tutte le informazioni! (Aperta fino ad inizio novembre).

Malga Krabes (Monte Corno). Semplice escursione, adatta a tutti e bella in ogni stagione, si parte dal centro di Anterivo. QUI tutte le informazioni. La malga resta aperta fino al 2 novembre (giorno di riposo martedì) 📞 336 873 043.

Geisler Alm (Val di Funes) Un luogo assolutamente magico, per godersi tutta la bellezza delle Odle da una posizione privilegiata, assaporando e gustando i piatti tipici della tradizione alto atesina. La Val di Funes in questo periodo regala sempre emozioni. Aperto fino ad inizio novembre (giorno di riposo lunedì). Info: 📞 333 7569029 – 339 6044685 – 0472 840506

Gampen Alm (Val di Funes) Una bella escursione partendo da Malga Zannes, un’itinerario adatto a grandi e piccini con splendidi scorci sulle Odle. Passeggiata bella in ogni stagione, noi ci eravamo stati in inverno (QUI il nostro racconto). Malga aperta fino ad inizio novembre (📞 348 2721587 – 0472 840 001)
Tuff Alm (Fié allo Sciliar)La splendida escursione laghetto di Fiè e alla Tuff Alm non delude mai, ed è bellissima in ogni stagione. Alpaca, caprette, conigli, maiali, cammelli sono tanti gli animali che vi aspettano per la gioia dei vostri bimbi. Aperta tutti i giorni fino a metà novembre. Info: 📞 0471 726090 – 335 450799.

Malga Moarhof (Terento). Bella passeggiata (anche con passeggino sportivo) quella che porta alla Moarhof. Siamo nella zona di Terento in Val Pusteria. Noi ci siamo stati in estate (QUI il racconto), ma la trovate aperta anche in questo periodo nella sua veste autunnale fino al 31 ottobre ( 📞 338 436 3121).

Mair in Plun Hütte (Alpe di Villandro) Se state cercando un posto tranquillo immerso in un panorama meraviglioso circondato da stupende montagne e facilmente raggiungibile con i vostri bimbi la Baita Mair in Plun potrebbe essere un perfetta soluzione. Aperta fino al 6 novembre. Info: 📞 335 474625.

Rinderplatz Hütte (Alpe di Villandro) Come la Baita Mair in Plun è facilmente raggiungibile, si mangia bene e non dimenticatevi di curiosare sul retro… nel bosco si nascondo infatti delle belle  statue in legno ed altri giochi. Aperta fino all’1 novembre, giorno di riposo il giovedì e venerdì. Info: 📞 335 1438245
Malga Corno – Hornalm (Trodena)Escursione molto carina da fare con i vostri bambini è quella che parte dal piccolo abitato di Cauria (1. 328 m) ed ha come punto di arrivo Malga Corno, dove vi attende uno splendido panorama. La trovate aperta fino al 30 ottobre, giorno di riposo il lunedì. Per maggiori info: 📞 338 1022342.
Bergl Alm (Val Senales) Gita molto bella ed emozionante quella che vi raccontiamo oggi, andremo alla scoperta del versante più selvaggio e incontaminato della Val Senales arrivando fino alla Bergl Alm a quota 2.214m. Ci eravamo stati già in inverno immersi in una montagna di neve (QUI il racconto), ma in estate e autunno con la possibilità di pranzare all’esterno e di scoprire il territorio che circonda questa tipica malga è ancora più bello. In questo periodo la malga è aperta fino al 6 novembre. Per maggiori info: 📞 339 3816482 – www.bergl-alm.com

Prantneralm (Alta Val Isarco) Bella passeggiata immersa nella natura, non impegnativa e molto piacevole che vi porterà alla bella Prantneralm a 1800 metri. Una malga che vi regalerà una meravigliosa vista e dolci davvero super. Aperta fino al 6 novembre, giorno di riposo martedì. Info: 📞 338 4959084.

Rifugio Lago di Pausa (Terento). E’ stata la nostra prima escursione dopo il lockdown di questa primavera, ma è bellissima da fare anche in autunno. Cucina casereccia con piatti tipici. Si sale fino 2.312 metri, quindi telefonate sempre per assicurarvi delle condizioni meteo. Aperto fino al 6 novembre. Per maggiori info: 📞 334 9896370.