Maneggio in località Carpeneda, gestito da Maria e le sue collaboratrici che hanno un rapporto davvero eccezionale con i cavalli. Queste favolose artiste delle acrobazie a cavallo...
Sei nella sezione > All’aria aperta
Al lago di Tenno, che colori!
Il lago di Tenno si trova ad una ventina di minuti da Riva del Garda. Bisogna lasciare l’auto al parcheggio a pagamento e dopo una cinquantina di scalini si arriva a quello che è il...
A Malga Rolle, “gustando” le Pale!
La malga è posta poco a valle del Passo Rolle, sotto le imponenti Pale di San Martino. Ai piedi del Cimon della Pala, questo posto vi consentirà di fare un balzo nel passato, attraverso...
Bizat Hütte e Sentiero delle Streghe
I Sentieri del Sole della Valle Aurina sono una lunga rete d’itinerari di media montagna che collegano tutti i paesi di questa splendida valle altoatesina da Lutago fino a S. Pietro...
Dal Buffaure al Rifugio Passo San Nicolò
Del Buffaure, località in quota a Pozza di Fassa (2000 metri di altitudine), vi abbiamo parlato spesso, perchè è uno dei nostri luoghi del cuore. Tra divertenti sentieri tematici, vista...
Giardino botanico alpino, Viote del Bondone
Dal 1° giugno fino al 30 settembre 2021 il Giardino Botanico Alpino è aperto al pubblico! Vi aspetta con un’estate ricca di attività, laboratori e eventi per trascorrere una...
Malga Brogles: paesaggio da cartolina!
Escursione panoramica con scorci davvero mozzafiato, un sentiero senza alcuna difficoltà perché quasi tutto pianeggiante, non adatto ai passeggini per la presenza a tratti di radici e di...
Obereggen: giro ad anello in quota
Seggiovia Obereggen-Oberholz aperta da sabato 5 giugno fino a domenica 3 ottobre, tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 18:00. Il Latemar è una delle nostre grandi passioni e il...
Malga Millegrobbe
Struttura che si trova nell’omonima località dell’Alpe Cimbra, facilmente raggiungibile sia da Lavarone che da Caldonazzo passando per la Strada del Menador. Si trova sulla...
Malga Marcai: la più alta in Vezzena
Malga Marcai ha riaperto nell’estate del 2021: è la struttura più in quota a passo Vezzena, con i suoi 1700 metri. La nuova gestione è firmata Giuseppe (Beppe) Dagli Orti Beppe...